Dopo diversi anni il centro commerciale Campania di Marcianise perde un suo storico pezzo, quel Carrefour così enorme e inesorabilmente ormai così vuoto
MARCIANISE (luigi vincenzo repola) – “Sembra di stare in uno di quei paesi dell’ex Unione Sovietica“, dice la persona di fianco a me, mentre percorriamo le corsie del Carrefour del centro commerciale Campania. Non posso darle torto, vorrei pure, ma non riesco.
L’abbandono, la fuga con quei pochi prodotti rimasti, i mega sconti. Un intero supermercato in liquidazione. Alcune corsie sono sbarrate, come dopo una catastrofe, transennate per evitare il passaggio. Eppure c’è chi ancora lavora e non lo farà per molto in questo luogo. Solo che sembrano tutti andare più piano, come per rallentare l’addio al proprio posto. Come se muovendosi più lentamente si potesse fermare il tempo. Sfortunatamente lo sanno anche loro che non funzionerà, e quando lo dimenticano per qualche istante il paesaggio attorno li rigetta nella realtà.
Le
E allora immagino uno strillone: “Venghino signori! Ultimo giorno del museo del consumo!“. Pagando l’entrata potrai ammirare le corsie vuote, le rovine di un’epoca gloriosa, un posto di lavoro finito gambe all’aria. Con la gente che si accalca per acquistare un souvenir della mostra.
Con i mega sconti.