REGIONALI. Prime reazioni negative. A S.MARIA A VICO Carmine De Lucia, che di voti non ne ha presi pochi, esce dalla maggioranza: “Sindaco, vice e assessori sono di Forza Italia, tradito il progetto civico”

14 Ottobre 2025 - 13:33

Ha spiegato le ragioni che noi riassumiamo in un video intervento che pubblichiamo in calce

SANTA MARIA A VICO – Carmine De Lucia, da questa mattina, non fa più parte della maggioranza che sostiene il sindaco di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi, e la sua giunta. La tempistica della sua uscita non è casuale: la decisione è stata ufficializzata attraverso un video pubblicato dallo stesso De Lucia, che alleghiamo.

Ha infatti atteso un’altra ufficializzazione: quella del pieno appoggio da parte del sindaco e dell’amministrazione in carica alla candidatura di Veronica Biondo al consiglio regionale, nella lista di Forza Italia, celebrata con tanto di taglio della torta, come mostrato nella foto.

Peppe De Lucia è stato una figura centrale della maggioranza guidata da Pirozzi. In passato ha ricoperto prima il ruolo di presidente del consiglio comunale e successivamente quello di assessore, incarico da cui si è poi dimesso in un momento in cui cominciavano a emergere le prime crepe nel suo rapporto con il sindaco e altri componenti dell’amministrazione.

Nel video, De Lucia afferma con chiarezza: “Ho partecipato alle ultime elezioni comunali come candidato e parte attiva di una lista civica, nata come tale e impegnata a mantenere le distanze da qualsiasi partito, sia di centrodestra che di centrosinistra. Oggi, con la candidatura della vicesindaca alle regionali nelle fila di Forza Italia, e con il pieno appoggio del sindaco e della giunta, è evidente che Santa Maria a Vico è governata da un primo cittadino che si riconosce in questo partito, da una vicesindaca che vi si candida, e da componenti dell’amministrazione e del consiglio che ne fanno parte. Questo stravolge completamente il senso originario dell’iniziativa civica e movimentista che aveva dato vita a questa maggioranza. Pertanto, non posso che chiamarmi fuori”.

In pratica – aggiungiamo noi – De Lucia diventa ora un consigliere di minoranza.

class="wp-block-video">