S. MARIA. C.V. C’è aria di “braciola” nel sorteggio per gli scrutatori. Elenchi inesistenti, muro di gomma negli uffici elettorali e un’altra lista di “volontari” che potrebbe papparsi la braciola

23 Maggio 2024 - 16:15

Vedete? Ecco perché si è costretti a pensare male. Ma se voi avete fatto il sorteggio, perché, come succede per tutti i comuni, non pubblicate l’elenco di questi nel sito istituzionale? Perché rendete impossibile la consultazione dello stesso anche nell’ufficio elettorale? Perché fate rispondere a chi pone domande che se lui è stato sorteggiato, lo saprà per comunicazione postale?

SANTA MARIA CAPUA VETERE – (g.g.)  Non è proprio un’operazione trasparente, tutt’altro, quella compiuta in questi giorni dall’amministrazione comunale in tema di scelta delle diverse decine di scrutatori che dovranno operare il giorno 8 e il giorno 9 per le elezioni europee. A Santa Maria Capua Vetere solo due giorni, a fronte dei tre che li vedranno impegnati nei comuni dove, oltre al voto per le europee, scrutinato nella notte tra domenica e lunedì, a partire dalle 23 e qualche minuto, saranno interessati anche al molto più atteso voto per le elezioni amministrative il cui scrutinio, molto presumibilmente, si terrà nel pomeriggio di lunedì, dopo aver concesso qualche ora di riposo ai componenti dei seggi elettorali

Sulla carta, a Santa Maria Capua Vetere, gli scrutatori sono stati selezionati attraverso sorteggio. Quando scriviamo “sulla carta” è perché nessuna informazione, né sulle modalità con cui è avvento il presunto sorteggio, né sull’esito dello stesso, attraverso la pubblicazione di tutti i nomi dei prescelti, è stata fornita dal Comune né attraverso comunicati stampa, né attraverso il suo sito istituzionale.

Chi non ama il gruppo dirigente di Santa Maria Capua Vetere già malizia, fornendo una spiegazione ben precisa a questa scelta. In passato, sempre a Santa Maria Capua Vetere sono state realizzate dirette streaming per rendere visibili a tutti il sorteggio e per far conoscere a tutti i nomi dei fortunati.

Stavolta, il cambio di rotta è evidente. Abbiamo ricevuto un paio di segnalazioni a riguardo che lamentano un comportamento degli addetti all’ufficio elettorale che, qualora rispondesse a verità, costituirebbe un fatto sconcertante: nemmeno li infatti verrebbe consentito di accedere alla consultazione dell’elenco dei sorteggiati. L’impiegato risponderebbe che in caso di sorteggio fortunato, sarà una lettera, spedita a casa, a comunicarlo al diretto interessato.

Mo’ mettiamo che la lettera si perda per strada o non venga inviata per distrazione: quello che non l’ha ricevuta non avrà nemmeno la possibilità di interagire con il problema perché penserà di non essere stato sorteggiato.

 Con queste strane modalità ripetiamo, tutt’altro che trasparenti, l’amministrazione comunale e i componenti della commissione elettorale del consiglio comunale, composta da Enrico Di Rienzo e Alessandro Maffei per la maggioranza ed il Consigliere Luigi Pardi Merola per la minoranza, offrono, come si suol dire, il fianco. Perché in questa faccenda esiste un altro elemento che potrebbe avvantaggiarsi di questa totale assenza di trasparenza, ossia i componenti di una non meglio precisata lista di volontari, ossia di persone, riteniamo, che non fanno parte dell’elenco certificato degli aspiranti scrutatori e che sarebbero pronti a sostituire coloro i quali in maniera manifesta oppure in maniera non manifesta, rinunciassero alla nomina. Poi, vai a vedere se uno ci ha rinunciato per atto di volontà o se magari non ha mai saputo di essere stato sorteggiato.

Per cui per curiosità domanderemo in questi giorni i nomi dei componenti, di maggioranza e di minoranza, della commissione elettorale. Potrebbe essere infatti “braciola” ma prima di sancirlo ufficialmente vogliamo capire meglio anche questa roba dell’elenco dei volontari.