Tony Servillo apre la Mostra del Cinema di Venezia: un orgoglio casertano sul red carpet del Lido. 8 minuti di applausi
28 Agosto 2025 - 10:00

Protagonista del film di Paolo Sorrentino
CASERTA – È Toni Servillo, attore tra i più apprezzati del panorama cinematografico italiano e internazionale, a inaugurare la 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Protagonista del film d’apertura, La Grazia di Paolo Sorrentino, l’attore originario di Caserta torna sotto i riflettori del Lido con un ruolo intenso e carico di significato, portando con sé l’eleganza e la profondità interpretativa che lo contraddistinguono da anni.
Per la sua città d’origine, è l’ennesimo motivo di orgoglio: Servillo è da tempo ambasciatore della cultura e del talento campano nel mondo. Cresciuto a Caserta, dove ha fondato le prime esperienze teatrali, Tony Servillo non ha mai dimenticato le sue radici. Il suo legame con il territorio traspare spesso nei suoi lavori e nelle dichiarazioni pubbliche, dove non manca mai di sottolineare quanto la formazione teatrale nella provincia campana sia stata decisiva per la sua carriera.
Nel film d’apertura della Mostra, Servillo interpreta un personaggio complesso, che gli permette ancora una volta di confermare la sua maestria attoriale. Il protagonista è Mariano De Santis: un Presidente della Repubblica immaginario, vedovo, cattolico, giurista di alto profilo, in procinto di concludere il proprio mandato
La provincia di Caserta, spesso lontana dai riflettori del grande cinema, ritrova così in Tony Servillo un volto autorevole, capace di rappresentarla con stile, talento e autenticità.
