Promozione. Boys Vairano, colpo grosso in trasferta: Pietramontecorvino travolto 2-4

15 Settembre 2025 - 16:14

I ragazzi di Fichessa vanno sotto ma reagiscono da squadra vera: Di Gregorio, Pipola, Cantelmo e Ciccone firmano una vittoria che vale il primato

VAIRANO PATENORA / PIETRAMONTECORVINO (Pietro De Biasio) – Dopo l’esordio vincente, i ragazzi di mister Salvatore Fichessa hanno calato il poker in trasferta, espugnando con autorità il difficile campo del Pietramontecorvino con un perentorio 2-4. Una vittoria pesante, che vale il primato in classifica a braccetto con Lokomotiv Riccia e Atletico Torremaggiore, ma soprattutto dimostra la crescita di un gruppo che gioca con maturità, compattezza e qualità. Il match parte subito con il piede giusto: al 10’ è Antonio Di Gregorio a sbloccare il risultato, trovando la gioia del primo gol stagionale.

Ma la gara si complica poco dopo, quando un errore in retropassaggio di Giuseppe De Santis regala il pari ai padroni di casa. Il Pietramontecorvino di Antonio Ciurlia prende coraggio, spinto dalla voglia di portare a casa i tre punti, e addirittura trova il 2-1: rete annullata, però, per un episodio clamoroso. Nel corso dell’azione, infatti, Pietro Baratta, leader dei pugliesi, rifila un pugno a Marco Scasserra.

L’arbitro non vede, ma il guardalinee segnala tutto: gol cancellato ed espulsione inevitabile. Nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa trovano comunque il 2-1 proprio allo scadere del primo tempo con un gran tiro dalla distanza di Davide Pergola autore di una doppietta. Ma la reazione rossoblù è immediata: in avvio di ripresa, dopo appena due minuti, Flavio Pipola mette dentro il 2-2, spegnendo sul nascere le speranze dei pugliesi.

La tensione resta altissima, il nervosismo dilaga, e arriva anche la seconda espulsione per i padroni di casa. A quel punto, in 11 contro 9, la Boys alza i giri e chiude la pratica negli ultimi venti minuti con i sigilli di Domenico Cantelmo e Dario Ciccone

(al secondo gol consecutivo).

Un successo che racconta non solo di qualità offensive ma anche di grande freddezza mentale, perché i rossoblù hanno saputo mantenere lucidità in un contesto incandescente. La strada è lunga, ma la partenza è da grande squadra: il Boys Vairano c’è, e lo ha fatto capire a tutti.