Ultime notizie

Cane sfugge al guinzaglio, investito con la padrona: lei in ospedale, lui perde la vita

AVERSA nel caos, baby gang in azione tra violenza e vandalismi: ragazzo malmenato senza pietà

AVERSA. Le vergogne nel palazzo di Gennaro Pitocchi. Casertace vince il primo round, ora si lavori per l’abbattimento di solai e soppalchi. L’Ufficio Tecnico? Una vergogna

CASERTA Lo strabismo morale dei pro-Pal casertani. Occhiuti censori di Israele, non vedono, come molti altri, la feroce dittatura di Hamas. La barbarica teocrazia iraniana e la guerra di invasione ucraina non gli fanno né caldo né freddo…

Corri Road Runners 2025: tutto sulla 14ª edizione e sul percorso più veloce di sempre

Il neo direttore generale dell’ospedale di CASERTA dice no al Rolex dell’imprenditore Giuseppe Rea. Il rifiuto del “regalino” per truccare la gara all’ASL Benevento

CAPUA. Raccolta rifiuti e Tari. Antropoli e Ramelli: “Il servizio di igiene urbana appare inefficiente, una situazione di degrado e rischi igienico-sanitari”

IL VIDEO. Sequestrati bar e ristorante nel noto lido casertano. IL NOME del condannato per camorra che li gestiva, il ruolo della figlia 24enne e un altro famoso locale “di famiglia”

Notte di violenza in Viale Kennedy: 40enne pestato, cranio e denti spaccati

Lite condominiale degenera in rissa: anziano colto da malore

LA FOTO NOTIZIA. MADDALONI. Incidente al quadrivio Giardinetti, furgone di ribalta: conducente ferito

APPALTI & CAMORRA. Rettore sospeso e indagato. Una vacanza a Mykonos in cambio della gara “aggiustata”

Il nuovo sindaco di CASAGIOVE? Uno tra Vozza e Melone, o forse no. I “giovani” che scalpitano: c’è il nome di Moscatiello e…

IL NOME. AVERSA. Non si ferma all’alt scatta l’inseguimento: bloccato nel “Bronx” con la droga nello zaino, ARRESTATO 19enne

AVERSA. Incidente in viale Kennedy: motociclista incastrato sotto un’auto, corsa in ospedale

CLAN DEI CASALESI E SPIAGGE. Noto bar e ristorante del lido casertano SEQUESTRATO: intestati alla figlia 24enne di un condannato per camorra

IL NOME. AVERSA. Tentato omicidio, 21enne ARRESTATO

MANETTE&POLITICA. Ecco perché Luigi Bosco non è stato arrestato e (quasi) scagionato e perché, invece, è stato arrestato Giuseppe Peppe Guida

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

CRONACA BIANCA
Torna alla home page

CASERTA. Incarico del Comune al geologo “amico” da quasi 20 mila euro. Stavolta tutto ok, ha il requisito: condannato di recente per turbativa d’asta

5 Agosto 2022 - 10:31

i dirigenti del comune franco biondi e giovanni natale, in mezzo il sindaco carlo marino

Anche se il verdetto lieve a suo carico è stato determinato da una totale e incondizionata valutazione sui fatti avvenuti qualche anno fa al comune di Vitulazio. Per cui, il professionista di Santa Maria Capua Vetere…

 

CASERTA – Che al comune di Caserta si viva con un certo disinteresse il concetto di opportunità morale nella scelta delle società e dei soggetti, dei professionisti da gratificare tramite incarichi, è cosa risaputa.

Andando in ordine sparso, ad esempio, possiamo ricordare l’affidamento da 40 mila euro alla società neonata di un ragazzo di 25 anni di Casapesenna, per il ripristino degli alberi del Capoluogo, oppure gli impegni di spesa a favore della cooperativa Per Voi, ritenuta una di quelle gestite per anni da Luigi Lagravanese, uomo di riferimento del clan dei Casalesi nel settore dei servizi sociali secondo la Dda, di cui abbiamo appena scritto poche ore fa.

Due casi in cui non si configura un illecito amministrativo, ma per i quali viene naturale pensare: “ma non c’era di meglio?“.

Ecco, qualcosa di simile si può esprimere relativamente anche all’ultimo incarico che il comune di Caserta ha consegnato in maniera diretta, tramite il metodo della richiesta di offerta attraverso il mercato Consip, al geologo di Santa Maria Capua Vetere, Giuseppe Russo. 

Per questo affidamento, il comune spenderà circa 19 mila euro, tra il compenso a professionista e le tasse da pagare.

Ma perché parliamo di incarico discutibile? Perché nell’ottobre scorso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha condannato a 6 mesi per turbativa d’asta in concorso Giuseppe Russo, uno dei professionisti coinvolti nell’inchiesta su gare d’appalto truccate a Vitulazio.

Una condanna che risulta essere molto lieve rispetto alle accuse e a casi simili. Il motivo è che Russo aveva deciso di collaborare, ricevendo, per questo, uno sconto di pena.

Partendo dal presupposto che non si tratta di un affidamento illegittimo, essendo quella subita dal professionista sammaritano una condanna in primo grado e non definitiva, quest’ultimo il caso previsto tra i motivi di esclusione di un operatore economico, segnalato nell’articolo 80 del codice degli Appalti, non c’era davvero nessun altro che potesse accaparrarsi questo incarico da quasi ventimila euro oltre al geologo di Santa Maria Capua Vetere condannato meno di un anno fa per un reato, uno dei più odiosi, diffusi, endemici nella nostra provincia come quello di turbativa d’asta in concorso? Evidentemente no.

Chissà se il dirigente Giovanni Natale, in maniera autonoma, oppure con il beneplacito del cugino-sindaco Carlo Marino, ha visto nella collaborazione con la giustizia da parte di Russo un percorso di redenzione da premiare con questo incarico diretto.

Dall’altra parte, qualcuno sardonicamente, ironicamente immagina se ad esempio, un collega di Natale come Franco Biondi si potrà mai fidare del geologo che, proprio contrariamente a quanto l’omertà casertana prevede, ha “cantato” con gli investigatori.

Ma, a pensarci bene, l’incarico diretto taglia la testa al toro. Può darsi che effettivamente Biondi, Natale, Marino ci abbiano pensato alla fragilità emotiva del geologo Russo e dunque abbiano evitato di imbastire gare o garette, in modo da non avere come interlocutore il Russo che, reo confesso, ma soprattutto accusatore dell’allora sindaco, poi, deceduto, di Vitulazio, Romano, del dirigente Criscione, si guadagnò in questo modo una condanna molto lieve.

Insomma, Russo è come si suol dire, poroso quand’anche in grado, disponibile a contribuire, a truccare procedimenti amministrativi di affidamenti di servizi professionali. E allora, glielo diamo direttamente questo incarico, così togliamo problemi di mezzo.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL DOCUMENTO 

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy