Flik Flok 2025 presentata ufficialmente: i tricolori master dei 10 km dal 10 al 12 ottobre

2 Ottobre 2025 - 11:35

Alla XXII edizione della manifestazione organizzata dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi” attesi i maratoneti dell’Esercito Daniele Meucci e Sofia Yaremchuk. Confermata anche la 5 km ludica e il “Corri con mamma, papà e… Fido”

CASERTA (Pietro De Biasio) – In un calendario podistico ormai saturo di eventi, ci sono appuntamenti che riescono comunque a ritagliarsi uno spazio ben definito. È il caso della “Flik Flok” di Caserta, giunta quest’anno alla XXII edizione. Dal 10 al 12 ottobre la Brigata bersaglieri “Garibaldi” proporrà tre giornate di corsa e di sport a tutto tondo, con la 10 km agonistica valida come Campionato Italiano master, la 5 km ludico-motoria e il tradizionale “Corri con mamma, papà e …Fido” per i più piccoli.

La conferenza stampa di presentazione, ospitata ieri 1° ottobre nella caserma Ferrari-Orsi, ha visto al tavolo dei relatori il generale di brigata Daniele Cesaro, comandante della Brigata Garibaldi, e il colonnello Valentino De Simone, vice comandante. Con loro, le principali istituzioni sportive: Michele De Simone, delegato provinciale Coni; Carlo Cantales, consigliere nazionale Fidal; Bruno Fabozzi, presidente Fidal Campania; Francesca Merenda, coordinatrice Sport e Salute; e il tenente colonnello Domenico Di Palo, presidente dell’Asd “Esercito Garibaldi”. Sul piano tecnico, l’edizione 2025 si arricchirà della presenza di due atleti di spessore internazionale: Daniele Meucci e Sofia Yaremchuk, entrambi del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito.

Il primo, campione europeo di maratona a Zurigo 2014, resta uno dei migliori interpreti italiani della lunga distanza con un personale in maratona di 2h10’45”. La seconda, naturalizzata azzurra, è ormai stabilmente tra le protagoniste del mezzofondo prolungato e si presenta con un record personale sui 10 km di 32’22”. Due nomi che impreziosiscono un campionato tradizionalmente riservato ai master, portando inevitabilmente curiosità e interesse anche sul fronte assoluto. La Flik Flok di Caserta è nata più di vent’anni fa all’interno della Brigata bersaglieri “Garibaldi” come semplice competizione tra reparti militari, oggi è diventata una delle manifestazioni podistiche più riconoscibili del calendario campano e nazionale. Il nome stesso, Flik Flok, richiama il ritmo cadenzato del passo dei bersaglieri. La prima edizione fu pensata come banco di prova fisico e morale per i militari, una gara “di reparto” che univa spirito di corpo e resistenza.

Poi, anno dopo anno, la corsa è uscita dalle mura della caserma Ferrari-Orsi, ha abbracciato il centro storico e soprattutto la Reggia di Caserta, trasformandosi in vetrina cittadina. Questo processo di apertura ha reso l’evento un’occasione unica: unire la tradizione militare con il podismo civile, l’agonismo con la partecipazione popolare. L’anno scorso la Flik Flok non tradì le attese. La gara maschile vide il dominio di Jacopo De Marchi (G.S. Esercito), unico a scendere sotto i 30 minuti con un 29’43”, davanti a Hicham Boufars (30’46”) e Lhoussaine Oukhrid (31’15”). In campo femminile la protagonista assoluta fu la burundese Elvanie Nimbona (Carmax Camaldolese), che chiuse in 32’51”, staccando nettamente Federica Zanne (35’09”) ed Elisa Bortoli (35’30”). Numeri importanti anche sul piano della partecipazione: 1165 uomini e 250 donne classificati, per un totale di 155 società in classifica. La 10 km si sviluppa su due giri cittadini, con partenza e arrivo in piazza Carlo di Borbone davanti alla Reggia di Caserta.

Tratto centrale su Corso Trieste, poi una sequenza di curve e cambi direzione tra piazza Vanvitelli, via Turati e piazza Dante, prima di tornare verso il rettilineo principale. Si tratta di un tracciato abbastanza veloce, ma che richiede attenzione nella distribuzione del ritmo. Per i master di alto livello, tempi compresi tra i 31 e i 33 minuti possono rappresentare il range vincente tra gli uomini, mentre al femminile l’asticella per le migliori resta intorno ai 36-38 minuti. Accanto all’agonismo, la Flik Flok mantiene la sua vocazione sociale. La 5 km a passo libero sarà il momento di aggregazione per cittadini e famiglie, così come la mini-gara di 1000 metri dedicata a bambini e genitori con il loro cane.

Tutto ruoterà intorno al villaggio sportivo “Cremisi”, dove sarà possibile provare discipline diverse e avvicinarsi all’attività fisica. L’edizione 2025 che coincide con il 50° anniversario della costituzione della Brigata “Garibaldi”, parte con basi solide: una cornice suggestiva come quella della Reggia di Caserta, un percorso collaudato e la presenza di atleti come Meucci e Yaremchuk, che daranno ulteriore prestigio. Per i master italiani, sarà un’occasione di confronto tecnico di valore; per il pubblico, l’opportunità di vivere tre giorni in cui la corsa diventa strumento di inclusione, socialità e cultura sportiva.