Furti in abitazione: l’allarme dei residenti. Sparisce anche un’auto

25 Giugno 2024 - 12:15

L’impressione è quella che facciano dei raid incrociati: prima a San Marco e poi dal lato opposto: Casafredda

TEANO (EZ) – Purtroppo, negli ultimi mesi si sono verificati diversi furti in abitazione nella frazione di San Marco di Teano. I malviventi hanno preso di mira sia case isolate che appartamenti in condomini, approfittando dell’assenza dei proprietari per introdursi all’interno e rubare denaro, gioielli e altri oggetti di valore.

L’ansia dei residenti. Questa situazione ha creato un clima di preoccupazione e paura tra i residenti, che si sentono insicuri e vulnerabili. Molti hanno infatti installato telecamere di sorveglianza e sistemi di allarme nelle proprie abitazioni, e sono aumentate le richieste di pattugliamento da parte delle forze dell’ordine.

Le indagini in corso. I Carabinieri della stazione di Teano stanno indagando sui furti, cercando di individuare i responsabili e di fermare l’ondata di criminalità che sta attanagliando la frazione. L’impressione è quella che facciano dei raid incrociati: prima a San Marco e poi dal lato opposto del territorio, ossia Casafredda.

Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile contrastare la criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini di San Marco di Teano come anche il centro capoluogo dove la gente sfiduciata spesso evita anche di denunciare i fatti.

Clamoroso anche il furto dell’autoveicolo, sempre a San Marco, ai danni di un ragazzo del posto. Parcheggiata la macchina nei pressi di un negozio, sceso dal veicolo solo per qualche minuto ha avuto la brutta sorpresa. Mentre faceva i suoi acquisti ha riconosciuto il rumore del motore del suo pandino. Si è precipitato fuori, ma il ladro si era già dileguato a tutta velocità.

È importante sottolineare che le informazioni contenute in questo articolo elaborate da chi firma sono generiche e non sostituiscono in alcun modo il parere delle forze dell’ordine. In caso di furto o di altri reati, è fondamentale contattare immediatamente il 112.