Guerra tra le scuole dei concorsi per militari. Assessora “libera” da tutte le accuse

21 Giugno 2024 - 16:55

SAN NICOLA LA STRADA (DEBORA CARRANO) – Il fatto non sussiste: è quanto ha ritenuto il giudice per Valeria Tramontano, coinvolta in un procedimento penale a seguito della denuncia formulata dalla Amoroso Concorsi, la scuola di preparazione agli esami per l’arruolamento nelle forze dell’ordine che a San Nicola la Strada, benché intestata ai familiari, faceva riferimento all’ex assessore Mario Amoroso.

In particolare, l’ex assessore alla Polizia Municipale era stata denunciata dagli ex datori di lavoro per danneggiamento e appropriazione indebita, reati per i quali aveva già incassato archiviazione nel giugno 2023. Gli stessi reati venivano riproposti attraverso nuova e diversa denuncia-querela, e incardinati dinanzi alla dottoressa Persico. Anche in questo caso il PM formulava richiesta di archiviazione, opposta dalla parte offesa. A seguito della camera di consiglio il GIP – Dr. Baldassarre – disponeva nuove indagini ovvero ordinava di far effettuare consulenza tecnica sul computer e telefono cellulare della Tramontano.

Il sequestro, finalizzato alla consulenza tecnica peritale, non fa emergere nulla di quanto denunziato dall’Amoroso Concorsi. Il consulente tecnico, infatti, dopo avere controllato e verificato la memoria degli apparecchi informatici sequestrati non ha rinvenuto nessun documento, atto o affine riconducibile alla Scuola Amoroso concorsi.

Pertanto il PM, a seguito delle risultanze della perizia tecnica, dalla quale nulla era riconducibile all’Amoroso concorsi, formulava nuovamente richiesta di archiviazione, in questo caso non opposta dalla parte offesa.

Il GIP Comella ha quindi accolto la richiesta formulata dall’avvocato Garofalo per conto della Tramontano e ha decretato l’archiviazione della procedura.