LA FOTO. CASERTANI INCIVILI. Le piste ciclabili usate come parcheggi. Ma con 45 vigili urbani su 53 in ufficio è caos in città

19 Ottobre 2025 - 16:30

CASERTA – Un lettore di CasertaCe, Luca I., ha denunciato attraverso una mail alla nostra redazione il fenomeno dell’utilizzo delle piste ciclabili come parcheggi abusivi, definendolo una “pericolosa consuetudine” che mette a rischio l’incolumità di ciclisti e automobilisti nella città di Caserta.

Secondo quanto riferito e sacramentato con tanto di foto, il problema sarebbe particolarmente diffuso in diverse aree della città, tra cui via Verdi, via G.M. Bosco e la nuova pista ciclabile di via Falcone. La situazione si verificherebbe in ogni momento della giornata, assumendo i caratteri di una vera e propria abitudine consolidata.

La pratica illegale costringerebbe i ciclisti a continue e pericolose manovre di ingresso e uscita dalla carreggiata principale. Ulteriore elemento di criticità riguarderebbe le piste ciclabili poste su un solo lato della strada: in questi casi, per aggirare i veicoli parcheggiati illegalmente, i ciclisti sarebbero costretti a immettersi nella carreggiata in senso contrario al traffico.

Il cittadino ha sottolineato come questa situazione rappresenti un duplice pericolo: da un lato per i ciclisti, costretti a continui cambi di traiettoria, dall’altro per gli automobilisti, che si troverebbero improvvisamente biciclette – spesso condotte da giovani – davanti ai propri veicoli.

Nella segnalazione si esprime quindi la speranza che le autorità competenti possano intervenire con maggiori controlli. Ma questo potrebbe avvenire solo se la quasi totalità dei vigili urbani di Caserta non fosse stata delegata a mansioni di ufficio, come in realtà è e come denunciato in un focus dal direttore Gianluigi Guarino (CLICCA E LEGGI I TERRIBILI NUMERI)