LA FOTO. Trovate in un deposito 34 tonnellate di rame rubate da binari e cavi telefonici, denunciato imprenditore
30 Gennaio 2020 - 15:01

PONTELATONE – La Polizia Ferroviaria di Napoli ha sequestrato 34 tonnellate di rame all’interno di un deposito a Pontelatone (CE) e denunciato per ricettazione il titolare della Società dedita alla raccolta e stoccaggio di materiale ferroso.
Questo il risultati di una maxi-operazione condotta dagli uomini della Squadra Giudiziaria della Polfer di Napoli contro il fenomeno dei furti di rame ai danni delle Ferrovie dello Stato.
Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al fenomeno, la Polizia Ferroviaria di Napoli ha predisposto negli ultimi mesi dei servizi mirati di pattugliamento delle linee ferroviarie e di monitoraggio delle aree maggiormente a rischio.
Grazie anche al fattivo contributo di personale del locale Presidio di Protezione Aziendale di R.F.I., con l’ausilio dell’elicottero del Reparto Volo della Polizia di Stato munito di telecamera wescam,
I tecnici delle aziende R.F.I., Telecom, Enel e Wind-Tre, intervenuti sul posto, hanno riconosciuto la maggior parte del materiale sequestrato quale provento di furti perpetrati ai danni delle rispettive aziende.