Ultime notizie

Si sente male a casa con la famiglia: donna in gravi condizioni

TUTTI I NOMI. La Provincia di Zannini e Magliocca. Mogli, mariti, cugini e nipoti: quanti parenti e “vip” assunti nei concorsi scandalo

38enne accusato di maltrattamenti in famiglia. Suo figlio di 37 giorni ha subito ferite gravi. Ma dobbiamo capirci qualcosa in più

Tentano la truffa dell’“amico del nipote”: 30enne di CASERTA colto in flagranza

Parlare e spiegare l’Antimafia. Il codice scritto dai magistrati Balato e Bellini

AMICHE CATTIVE. Due donne distruggono quadri costosi di un giovane imprenditore

TUTTI I NOMI. La camorra di S.MARIA CAPUA VETERE e dintorni. La tattica della difesa prima della sentenza

Medico accusato di omicidio dopo l’operazione per dimagrire. In aula parla una sua paziente e il figlio della vittima

Dopo MARCIANISE E CARINARO, anche a SAN MARCELLINO arriva lo specialista di database comunali Calcagno, il grande compagno del neo zanniniano Salvatore Fattore

Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Enzo Iodice ed Emilia Borgia a Santa Maria Capua Vetere

MARCIANISE. Sulla “Pascoli” è stato com-piu-to un re-a-to di falso in atto pubblico. Farro e il sindaco non dicano stupidaggini e non si attacchi una persona per il suo aspetto fisico

Centrale di spaccio in un’abitazione: due pusher ARRESTATI E SCARCERATI

ELEZIONI REGIONALI. Gianfranco Pilla: “Basta provincialismi. Pensare a una funivia dal Macrico a Casertavecchia è un serio atto di modernità”

CASERTA piange noto avvocato, volto storico del foro cittadino

Arsenale del clan nell’azienda agricola: la Prefettura revoca l’interdittiva ai cugini del boss

IL NOME. TRUFFA DA 4MILIONI DI EURO. Falsi certificati per fregare le assicurazioni: svolta in aula per imputato

ESCLUSIVA CASERTACE. Elezioni Campania, PRIMO SONDAGGIO. Netto vantaggio di Fico su Cirielli. TUTTE LE CIFRE

AVERSA. Giovanissimo minacciato e rapinato con un martello da due coetanei

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

CRONACA BIANCA
Torna alla home page

L’INTERVISTA. COVID, parla l’infettivologo Iodice: “40 ricoverati in ospedale a CASERTA, l’80% non è vaccinato”

4 Gennaio 2022 - 20:14

CASERTA – (Tina Palomba) Intervista al dott. Angelo Iodice, infettivologo della divisione malattie  infettive  a direzione  Universitaria  dell’azienda  ospedaliera di Caserta.
1) Da quando è stato riaperto il reparto covid all’ospedale S. Sebastiano di Caserta?
“Il nostro ospedale ha riaperto i reparti covid da circa una settimana”.
2) Com’è la situazione attuale dei ricoverati? Ci sono giovani? Ci può fornire qualche numero e quanto ha inciso sull’impennata di contagi la variante Omicron qui, in questa provincia?
“Abbiamo attualmente circa 40 ricoverati. Possiamo affermare che questa variante Omicron, oramai predominante, è  molto più contagiosa anche se sembra per il momento  dare quadri patologici meno gravi, però non mancano i pazienti che finiscono  in terapia subintensiva ed in rianimazione ma in percentuale molto ridotta rispetto  alle ondate precedenti.  Vediamo ricoverati pazienti più giovani, molti 40enni e 50enni, la maggior parte, circa l’ottanta per cento, non vaccinati”.
3) Potrebbe dare un consiglio vista la situazione della nostra provincia?
“Importante è fare la terza dose, perché si è  visto che dopo 5 mesi dalla seconda, gli anticorpi non sono più sufficienti  a proteggere  dalla malattia grave. Inoltre importante è sapere che chi ha fatto la terza dose deve continuare  ad attuare tutte le misure di protezione  perché  la vaccinazione  non protegge dal contagio, ognuno deve dare il suo contributo”.
4) Il vostro impegno è triplicato da qualche settimana?
“Ognuno deve dare il suo contributo come dicevo, anche e soprattutto noi sanitari che essendo in prima linea volontariamente stiamo dando la massima disponibilità di impegno e di turni più intensi nonostante  la componente  stress che aumenta notevolmente”.
5) C’è qualche episodio che l’ha colpito particolarmente in questa lunga esperienza covid e il suo impegno in prima linea?
“Sì, quello di aver salvato una donna anziana ultranovantenne di Portico che era stata ricoverata in grave condizioni per covid, è stata una soddisfazione vedersi ringraziare quando è andata a casa e dopo che si era ripresa completamente”.

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy