Ultime notizie

S.MARIA C.V. Cade mentre va al matrimonio della nipote. Corsa all’ospedale

MARCIANISE. Distributori di cibo, bevande e caffè abusivi al Comune. Ecco perché secondo noi vanno sequestrati dalla Procura

IL VIDEO. Bus pieno di studenti prende fuoco

ASL CASERTA. Nicola Cristiani highlander. Chiede di andare in pensione a 70 anni ma da 30 è in esonero sindacale totale

MADDALONI. Bimba di 3 anni cade dal balcone

CASERTA. La casa di Carlo Marino ristrutturata dall’imprenditore di camorra Luciano Licenza, “compare” di Michele Zagaria

Allarme a CAPUA per la presunta caduta di un elicottero, ma in realtà…

SCIOGLIMENTO CASERTA. C’è un Dresia che lavora al comune e ha in mano anche il parcheggio davanti all’Ufficio Anagrafe: dominio degli amici di Carlo Marino

SERVIZI CIMITERIALI. Danno erariale da 320mila euro al Comune di MONDRAGONE: 4 dipendenti infedeli nel mirino della Guardia di Finanza

LE FOTO. AVERSA. Guerra in strada tra ultras, due arresti e una denuncia

Inchiesta in ospedale, prescrizione per 23 tra medici, infermieri e dipendenti amministrativi

CASERTA. SANGUE NEL RIONE, il 50enne si difende: “Aggredito alle spalle da due persone”. Il giudice non gli crede e lo spedisce ai domiciliari

TUTTI I NOMI. ARRESTI IN COMUNE. Accusati dipendenti e agenti della Municipale di aver preso migliaia di euro in mazzette per documenti falsi

INTRECCI DI CAMORRA AL COMUNE DI CASERTA. CONDANNATO titolare dell’impresa dei lavori a San Clemente che vive nella casa del boss Michele Zagaria. Mitra e due bunker nascosti

LITE NEGLI UFFICI ASL. Dipendente preso a pugni da cittadino

Minaccia i vicini e sevizia il loro cane, 50enne incastrato dalle telecamere

IMPRENDITORI CASERTANI ARRESTATI e fatture false da milioni di euro per fregare il Fisco: come è andato l’interrogatorio

LA LITE CON IL VICINO “INVISIBILE”. Lo accusa di minacce di morte, ma lui non era in casa. LA SENTENZA

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

GIUDIZIARIA
Torna alla home page

Malore per il boss Augusto La Torre. Il suo avvocato: “Non può stare in carcere”, ma per l’Antimafia ha ancora contatti criminali

5 Dicembre 2023 - 11:11

MONDRAGONE. "E' uno pseudogiornalista", cronista denuncia Augusto La Torre. Il processo si farà

MONDRAGONE – Il boss di Mondragone Augusto La Torre è stato colto da un malore nel carcere di Padova: interrotto lo sciopero della fame che aveva osservato da tre settimane perché ancora in attesa di sapere se verrà considerato collaboratore di giustizia oppure no.

La Torre, attualmente detenuto nel carcere di Padova, nonostante affermi di collaborare da oltre 20 anni lamenta di non aver ricevuto alcun beneficio per essere collaboratore di giustizia anzi continua ad essere trattato come un camorrista.

Il suo avvocato che, dopo il malore che ha costretto il boss al ricovero in ospedale, ha affermato che le sue condizioni di salute sono “peggiorate, anche perché è affetto da una forma di anemia mediterranea e le sue condizioni sarebbero incompatibili con il regime carcerario“.

Continua così il legale: “L’ho

sentito e lui era deciso a non fermarsi perché effettivamente la sua posizione allo stato non è proprio qualificata, cioè noi non sappiamo se abbiamo un collaboratore di giustizia oppure abbiamo un mafioso, questa è la posizione che noi non riusciamo davvero a risolvere da anni, ormai più passa il tempo e più non troviamo una posizione giuridica di La Torre. Le dichiarazioni del mio assistito sono state utilizzate in 38 processi, con diverse condanne all’ergastolo. Ad oggi, però, Augusto La Torre non è più considerato un collaboratore di giustizia e non sappiamo perché. In passato è stato addirittura messo in carcere al 41 bis con altri camorristi, con grave rischio per una minaccia aggravata contro alcuni magistrati e giornalisti poi archiviata dal gip“.

Recentemente, il magistrato di sorveglianza aveva dato un permesso premio a La Torre, decisione impugnata al tribunale di Sorveglianza dalla Procura generale, che poi ha avuto ragione, con ricorso presentato in Cassazione dall’ex boss. A pesare, probabilmente, su questa decisione del tribunale anche la nota presentata dalla procura, a firma della delle DDA di Napoli e di Torino, su presunti collegamenti ancora attuali con la criminalità organizzata.

Sulla possibilità di ritenerlo collaboratore di giustizia, poi, per la Direzione nazionale antimafia il percorso intrapreso da La Torre non sarebbe stato, diciamo così, guidato da una reale redenzione, ma più “dall’ansia di protagonismo e dall’insofferenza alle regole“.

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy