Ultime notizie

REGIONALI. Attenti ai sondaggi macchietta: Cirielli accorcia le distanze da Fico ma resta lontano. L’incidenza sul voto dei signori delle preferenze

Maxi rissa in strada: uomo preso a sprangate con una mazza di ferro, grave in ospedale

CAPUA. Poliziotto eroe: salva un uomo che tenta di lanciarsi sotto un’auto

CASERTA, INCONTRO CON I CITTADINI NEL COMITATO DI VIA SAN CARLO – IODICE: BUDGET DI SALUTE E PTRI PER LE FAMIGLIE FRAGILI – BORGIA: BONIFICHE RAPIDE PER SVILUPPARE TURISMO SOSTENIBILE

MARCIANISE. Bando di gara per assumere due avvocati scritto su misura. In piena campagna elettorale per due posti sperano in cento

“La ISVEC ha contatti con il clan dei Casalesi”. L’accusa del partner in affari di Nicola Ferraro all’ex società dei rifiuti a CASERTA

E FINALMENTE!!! Il sindaco Gino Pellegrino dice la verità. I finanziamenti regionali e nazionali arrivano al comune (e ai comuni) non per merito di Zannini, ma in automatico. Lo strappo e il duello con Falco

Finto carabiniere truffa anziana e ruba l’oro. Dopo mesi trovato da quelli “veri”

TEVEROLA. Lutto per il consigliere comunale Dario Di Matteo. E’ morto il padre Pasquale

Muore don Salvatore, il prete casertano cacciato dalla Chiesa dopo aver denunciato un giro di sesso e droga

Range Rover sequestrata a tutta velocità per scappare dai carabinieri: 43ENNE ARRESTATO

Ispezione a sorpresa dei carabinieri: guai per due imprenditori casertani

S.MARIA C.V.. Gira in piazza armato di coltelli: denunciato ragazzino

Moglie e marito usano l’energia elettrica dei lampioni per la propria casa: DENUNCIATI

DRAMMA. L’operazione all’appendicite e poi la situazione precipita: muore ingegnere casertano

LA FOTO. PANICO A MARCIANISE. Due ragazzi in Citroen sfondano l’ingresso del negozio

CAOS IN STRADA. I cani litigano e padroni fanno anche peggio: arrivano i carabinieri

TEVEROLA. CAOS RIFIUTI. Elenco dei dipendenti illegale. Magenta fa un passo indietro, il sindaco richiama Isvec, la DIGOS indaga

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

GIUDIZIARIA
Torna alla home page

Malore per il boss Augusto La Torre. Il suo avvocato: “Non può stare in carcere”, ma per l’Antimafia ha ancora contatti criminali

5 Dicembre 2023 - 11:11

MONDRAGONE. "E' uno pseudogiornalista", cronista denuncia Augusto La Torre. Il processo si farà

MONDRAGONE – Il boss di Mondragone Augusto La Torre è stato colto da un malore nel carcere di Padova: interrotto lo sciopero della fame che aveva osservato da tre settimane perché ancora in attesa di sapere se verrà considerato collaboratore di giustizia oppure no.

La Torre, attualmente detenuto nel carcere di Padova, nonostante affermi di collaborare da oltre 20 anni lamenta di non aver ricevuto alcun beneficio per essere collaboratore di giustizia anzi continua ad essere trattato come un camorrista.

Il suo avvocato che, dopo il malore che ha costretto il boss al ricovero in ospedale, ha affermato che le sue condizioni di salute sono “peggiorate, anche perché è affetto da una forma di anemia mediterranea e le sue condizioni sarebbero incompatibili con il regime carcerario“.

Continua così il legale: “L’ho sentito e lui era deciso a non fermarsi perché effettivamente la sua posizione allo stato non è proprio qualificata, cioè noi non sappiamo se abbiamo un collaboratore di giustizia oppure abbiamo un mafioso, questa è la posizione che noi non riusciamo davvero a risolvere da anni, ormai più passa il tempo e più non troviamo una posizione giuridica di La Torre. Le dichiarazioni del mio assistito sono state utilizzate in 38 processi, con diverse condanne all’ergastolo. Ad oggi, però, Augusto La Torre non è più considerato un collaboratore di giustizia e non sappiamo perché. In passato è stato addirittura messo in carcere al 41 bis con altri camorristi, con grave rischio per una minaccia aggravata contro alcuni magistrati e giornalisti poi archiviata dal gip“.

Recentemente, il magistrato di sorveglianza aveva dato un permesso premio a La Torre, decisione impugnata al tribunale di Sorveglianza dalla Procura generale, che poi ha avuto ragione, con ricorso presentato in Cassazione dall’ex boss. A pesare, probabilmente, su questa decisione del tribunale anche la nota presentata dalla procura, a firma della delle DDA di Napoli e di Torino, su presunti collegamenti ancora attuali con la criminalità organizzata.

Sulla possibilità di ritenerlo collaboratore di giustizia, poi, per la Direzione nazionale antimafia il percorso intrapreso da La Torre non sarebbe stato, diciamo così, guidato da una reale redenzione, ma più “dall’ansia di protagonismo e dall’insofferenza alle regole“.

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy