MARCIANISE. Feste dell’Aeronautica: troppe ombre sull’associazione guidata dall’assessora Francesca Cicchella che prepara ai concorsi nell’arma “azzurra”
5 Ottobre 2025 - 09:45

MARCIANISE (g. g.) – – Il dubbio c’era venuto anche all’inizio della scorsa estate, ma adesso, con le grandi manifestazioni dell’Aeronautica svoltesi a Marcianise, questi dubbi si sono ancor più rafforzati.
Dunque, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta si avvale della collaborazione — con delega da assessore — della signora Francesca Cicchella. La signora Cicchella ha sposato un sottufficiale dell’Aeronautica.
E fin qui, nulla da eccepire.
La questione si complica quando si prende atto che la signora Cicchella è coinvolta nell’attività di un’associazione con sede in Viale della Libertà a San Marco Evangelista, che si occupa della preparazione dei giovani per sostenere i concorsi dell’Aeronautica.
Qui il quadro cambia: c’è un marito sottufficiale dell’Aeronautica, un Comune – Marcianise – che finanzia manifestazioni con l’Aeronautica, e un’assessora che forma, attraverso un’associazione, candidati per i concorsi militari.
I giovani, per accedere ai corsi, pagano una quota iniziale d’iscrizione all’associazione. Questo apre un ulteriore fronte di riflessione: chi gestisce un’associazione, a differenza di una SRL – come la nostra redazione, per esempio – non è tenuto al pagamento dell’IVA trimestrale, né all’IRES su utili d’impresa, salvo casi particolari. L’associazione, sulla carta, dovrebbe offrire un servizio a costi contenuti.
Ma si sa come spesso funzionano queste dinamiche, e occorrerebbe un maggior controllo da parte degli organi preposti — non solo su questa realtà, ma su tutte le associazioni che operano in settori simili.
Tornando al caso specifico: se l’assessora Cicchella è l’animatrice di un’associazione che prepara i giovani per entrare nell’Aeronautica, e se contemporaneamente il Comune di Marcianise (e non solo) finanzia convegni sulla medicina aeronautica (disciplina di cui francamente si fatica a comprendere la rilevanza per la cittadinanza marcianisana) il sospetto appare quanto meno legittimo.
Medicina aeronautica che coinvolge, tra l’altro, medici probabilmente attivi nelle commissioni concorsuali. Tutto questo, è doveroso precisarlo, non implica necessariamente l’esistenza di comportamenti opachi. Ma la sovrapposizione di ruoli e interessi rende il dubbio assolutamente plausibile.
Per questo sarebbe auspicabile un chiarimento. Invitiamo ufficialmente l’assessora Cicchella a rilasciarci un’intervista: le invieremo le domande in forma scritta, così da permetterle di riflettere con calma prima di fornire le risposte. Più di questo, più di questa disponibilità a un confronto civile, aperto e rispettoso, non sappiamo cosa proporre, proprio nel rispetto del ruolo istituzionale che la signora Cicchella ricopre.