CASERTA. In città arriveranno 300mila persone a settembre e la commissaria prefettizia chiude il parcheggio di Piazza Carlo III. Atto prefettiziamente demenziale

Ok, la sentenza del Consiglio di Stato ha fatto ritornare definitivamente al Comune l’area sottostante alla Reggia. Ma allora ci si organizzi, si tenga aperto perché i concerti di settembre costituiscono una questione riguardante anche l’ordine pubblico, che è materia sicuramente più cogente di una attuazione burocratista di una sentenza. Ma i prefettizi si sa, vivono in una torre d’avorio, allora, commissario Scolamiero mandi lo stipendio a casa a tutti gli invertebrati e super raccomandati che la circondano nell’ufficio comunicazione del Comune e scenda per strada, perché il Ministero dell’Interno non ha messo una bella statuina, caricata a corda, per governare la città per due anni

CAPUA. Il nuovo impianto dei rifiuti a un passo dalla città. Zannini, Bonavitacola, Nocerino, Villani e l’impresa autorizzata dalla Regione che ha zero dipendenti, un socio ed è nata meno di 1anno fa

Sapete cosa hanno fatto il Comune di Capua e l’amministrazione provinciale? Non si sono presentati alla conferenza dei servizi facendo silenzio assenso. Un atteggiamento irresponsabile perché sarebbe bastato fare una “schifezza” di visura camerale per capire tutto. Per la Nocerino, vabbè, ne conosciamo la storia, l’adesione in stile edera rampicante a Zannini, ma sto Villani che continua a regalare lezioni di morale, e basta, sindaco lei ha proprio rotto. Lei è proprio il contrario della legalità che enuncia solo a chiacchiere e nei suoi tronfi interventi social senza capo né coda