VINCENZO IODICE e EMILIA BORGIA PRESENTANO LA CANDIDATURA. Appuntamento domenica alle 18 nel comitato di Santa Maria Capua Vetere
24 Ottobre 2025 - 18:05
Si terrà domenica prossima, 26 ottobre, alle ore 18, la presentazione ufficiale di Enzo Iodice ed Emilia Borgia, candidati alle prossime elezioni regionali nella lista “Roberto Fico Presidente”. E sarà, non a caso, la città di Santa Maria Capua Vetere ad accogliere la loro prima uscita pubblica, negli spazi del comitato elettorale di corso Garibaldi, 41, che sarà inaugurato per l’occasione.
Iodice, medico e già sindaco della rinascita della città sammaritana, e Borgia, avvocato con profonde radici di impegno nella città del Foro, lanciano la loro candidatura in ticket, partendo dai luoghi che li hanno visti e li vedono protagonisti.
Enzo Iodice è stato primo cittadino per un decennio e sotto la sua guida Santa Maria Capua Vetere ha vissuto un’epoca d’oro, dalla cultura alle infrastrutture e al recupero di vivibilità. Iodice è stato l’artefice del riassetto del circuito archeologico che vede al centro l’Anfiteatro Campano, della riapertura dello storico Teatro Garibaldi, la realizzazione dello svincolo autostradale di Santa Maria Capua Vetere sull’A1 e del rifacimento della Villa Comunale, solo per citare alcuni dei progetti realizzati durante la sindacatura.
«Abbiamo dimostrato di saper fare – dichiara Iodice – e ripartiamo ora con lo stesso spirito di servizio verso la comunità, con la stessa passione e cura nell’ascolto dei bisogni dei cittadini e con un bagaglio di esperienza e competenze che intendo mettere a disposizione della comunità. Il nostro candidato presidente Roberto Fico, a cui va un grande ringraziamento, ha messo in campo una lista forte, motivata, che fa della legalità e dell’impegno sociale le sue ragioni. Su queste sfide dirimenti per la nostra provincia e per la Campania chiediamo il sostegno dei cittadini».
Avvocato civilista specializzata in diritto di famiglia, Emilia Borgia dedica da sempre il suo impegno alla tutela dei diritti e alla difesa delle persone più fragili. Attiva nella politica forense, promuove con determinazione i valori della legalità, della trasparenza e dell’etica pubblica. La lunga esperienza nel volontariato e l’attenzione costante alle tematiche sociali l’hanno spinta a battersi per una giustizia più vicina ai cittadini, una sanità di prossimità e un pieno riconoscimento del ruolo delle donne nella vita pubblica e istituzionale.
«La mia candidatura nasce dal desiderio di trasformare l’impegno civile e professionale in azione politica concreta – afferma Emilia Borgia –. Da sempre credo che la giustizia, la legalità e la solidarietà siano i pilastri di una società giusta. Portare nelle istituzioni la sensibilità maturata come avvocato civilista e come donna impegnata nella tutela dei diritti, significa dare voce a chi spesso non ne ha: famiglie, donne, minori, persone fragili. Credo in una politica che non si chiuda nei palazzi, ma che torni tra la gente, capace di ascoltare, accogliere e costruire soluzioni condivise».
«Mettere al centro le persone, le famiglie e la dignità del lavoro – conclude Borgia – significa credere in una Campania che non lascia indietro nessuno, che unisce competenza e umanità, e che trova nella partecipazione e nella parità di genere la chiave del suo futuro».

