S. MARIA C.V. TORTURE IN CARCERE. Colpo di scena: la procura chiede l’archiviazione per 13 detenuti
30 Dicembre 2021 - 15:06

SANTA MARIA CAPUA VETERE – (ti.pa) Torture in carcere, nuovo colpo di scena, chiesta l’archiviazione del pm per i 14 detenuti che erano stati denunciati dal personale della penitenziaria il 6 aprile del 2020 per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale e lesioni personali. Il pubblico ministero Alessandro Milita con questa richiesta avvalora la tesi delle violenze avvenute nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere per opera dei 108 agenti della polizia penitenziaria. E’ di ieri la decisione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per i 13 detenuti: Antonio Flosco, Massimo Flosco, Alessandro Zampella, Bruno D’Avino, Raffaele Enghben Emanuele Irollo, Vincenzo Baia, Gennaro Cocozza, Marco Ranieri, Andriy Flessiy, Lamine Haikimi, Alessandro Tassieri, Ciro Esposito, Luigi D’Alessio. A gennaio riprenderà il maxi processo nell’aula bunker che vede 108 imputati e invece 178 persone offese e l’introduzione del reato di tortura, (inserito nel codice per la prima volta nel 2017), contestato a quasi cinquanta pubblici ufficiali. La richiesta di archiviazione di ieri è stata comunicata ai 28 agenti che avevano denunciato i 13 detenuti di avere fomentato la rivolta del 6 aprile del 2020. Si tratta dei seguenti poliziotti: Bruno