AVERSA. Istituto Pascoli-Linguiti, dai topi alla pace. Ecco come la furia delle mamme si è placata con l’arrivo a scuola di un funzionario Asl

16 Aprile 2025 - 18:00

Un topo avvistato in un’aula del plesso “G. Pascoli” di Aversa ha fatto scattare l’allarme tra i genitori che hanno inviato una diffida e chiedono la derattizzazione dei locali. La preside frena, ma dopo il sopralluogo dell’ASL non si esclude un intervento risolutivo nei giorni di chiusura per Pasqua

AVERSA (Federica Borrelli)Gli ultimi giorni di scuola prima della pausa pasquale non sono stati tra i più sereni per l’istituto “G. Pascoli” (plesso Linguiti): a turbare la quotidianità delle attività didattiche è stata la presenza indesiderata di un topo all’interno delle aule.

Lunedì 14 aprile, infatti, un roditore è stato avvistato mentre si aggirava in un’aula frequentata da una classe di quinta elementare, in presenza di alunni e insegnanti, poco prima dell’inizio delle lezioni. L’episodio ha suscitato preoccupazione tra i genitori, che hanno chiesto a più riprese un intervento di derattizzazione dei locali. Richiesta che, almeno per il momento, sembra non aver trovato accoglimento.

Infatti, nel pomeriggio dello stesso giorno, la dirigente scolastica Filomena Simonelli ha diffuso una circolare rivolta alle famiglie, informando di aver avviato le procedure del caso in collaborazione con l’Ente comunale e con l’ASL territoriale. Tuttavia, poiché non sono stati rilevati escrementi o tracce evidenti di infestazione, non è stata ritenuta necessaria una derattizzazione, bensì una semplice pulizia degli ambienti da parte del personale ATA.

Una posizione che non ha convinto i rappresentanti di classe, i quali – nella mattinata di oggi – hanno inoltrato una formale richiesta di derattizzazione urgente, accompagnata da un atto di diffida indirizzato alla preside Simonelli, al sindaco di Aversa Franco Matacena e all’ASL competente.

Il condizionale, però, diventa d’obbligo a questo punto del racconto: proprio stamattina l’ASL avrebbe effettuato un nuovo sopralluogo per eseguire ulteriori controlli sull’edificio scolastico. Una notizia che sembrerebbe aver contribuito a placare, almeno in parte, il malcontento dei genitori.

È plausibile, inoltre, che in occasione della sospensione delle lezioni per le festività pasquali, si proceda con l’intervento di derattizzazione richiesto. Nella giornata di domani è prevista una nostra intervista telefonica alla dirigente Simonelli, per ottenere chiarimenti sull’accaduto e conoscere le eventuali misure che l’istituto intende adottare.

La dirigente scolastica Filomena Simonelli