TUTTI I NOMI. Il maxi imbroglio per prendere la pensione “104”: sotto processo decine di casertani

14 Ottobre 2025 - 11:20

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Si è conclusa in pochi minuti, con un semplice rinvio, la prima udienza al tribunale di Santa Maria Capua Vetere sullo scandalo dei sussidi invalidità in provincia di Caserta.

Tra due mesi, il Giudice per l’Udienza Preliminare, Gaspare Gaudiano, sarà chiamato a decidere le sorti dei 65 indagati, valutando le richieste di rito abbreviato e stabilendo se ci saranno posizione stralciate.

L’inchiesta, portata alla luce dalla Guardia di Finanza e chiusa dal pubblico ministero Sergio Occhionero con la richiesta di rinvio a giudizio per tutti gli indagati, aveva svelato un sistema organizzato per l’illecito conseguimento dei benefici legati alla legge 104. Le indagini hanno accertato l’esistenza di un vero e proprio “listino prezzi” per le tangenti, con somme intorno ai 5.000 euro per alterare il punteggio medico e ottenere il riconoscimento dell’invalidità.

Le accuse contestate, in vario titolo, spaziano dalla corruzione alla truffa aggravata ai danni dello Stato e al falso. Un ruolo cruciale nelle verifiche è stato svolto dall’INPS, che ha collaborato attivamente con la Procura e le Fiamme Gialle, inviando una Commissione medico-legale speciale dalla Direzione Generale. Di seguito l’elenco completo, aggiornato alla data di chiusura delle indagini, delle 65 persone per le quali è stata richiesta l’imputazione.

Dionigi Apicella (Capua), Anna Simsmundo (Portico di Caserta), Niko Fastampa (Mondragone), Teresa Abate (Lusciano), Salvatore Ambrosio (Caivano), Maria Barbato (Sant’Arpino), Enzo Amato Bassi (San Nicola la Strada), Angelo Lorenzo Bovenzi (Pignataro Maggiore), Antimo Buompane (Capua), Raffaele Capasso (Orta di Atella), Raffaele Catanzano (Mondragone), Marta Ceci (Caserta), Claudio Marco Cilindro (Trentola Ducenta), Mariapaola Consolazio (Capua), Rosa Conte (Lusciano), Annamaria Cusaniello (Castel Morrone), Carmela D’Addio (San Felice a Cancello), Annamaria D’Agostino (Mondragone), Antonietta D’Aiello (Caserta), Cristina D’Alonzo (Sparanise), Antonio De Spirito (Carinola), Elide De Caprio (Presenzano), Giuseppe Diana (Villa Literno), Paolo Di Iorio (San Nicola la Strada), Maria Grazia Di Monaco (San Prisco), Antonio Di Puorto (Casal di Principe), Giulio Fasano (Frignano), Domenico Fastampa (Mondragone), Luigi Fraglio (Succivo), Giovanni Iacobone (Capriati al Volturno), Maddalena Iannotta (San Prisco), Antonio Izzo (Capua), Maria Jeremias (Carinola), Francesca Lagnena (Capodrise), Antonio Lo Celso (Melito), Francesca Macchia (Aversa), Rita Maisto (Sant’Arpino), Maria Masiello (Teano), Filomena Mastropietro (Maddaloni), Carmela Iannitti Merola (San Prisco), Maria Natale (Caivano), Vittoria Napolano (Carinola), Alberto Silvano Pagano (Sparanise), Antonietta Pennacchio (Pontelatone), Maria Pezone (Aversa), Rosa Picone (Teverola), Giuseppe Piccola (Trentola Ducenta), Antonella Russo (Capua), Francesco Russo (Santa Maria La Fossa), Giovanni Russo (Capua), Giuseppe Sanfelice (Mondragone), Fedele Sarao (Tora e Piccilli), Clotilde Savastano (Cancello Arnone), Rosa Sbordone (San Prisco), Angelo Sconcia (Alife), Amelia Simeone (Teano), Vincenzo Ciro Sparaco (San Cipriano d’Aversa), Mario Vecchiarelli (Maddaloni), Nicola Villano (San Marcellino), Luigi Vinciguerra (Bellona), Federico Bernardo (Vitulazio), Emanuele Paolo Terranova (Aversa), Giuseppe Ucciero (Villa Literno).