Campania in fiamme. Attivata la task force anti-incendi nel Casertano

23 Giugno 2024 - 10:50

Il rogo che ha distrutto la collina dei Camaldoli è solo, purtroppo, il primo degli incendi (dolosi) che, si prevede, devasteranno, anche quest’anno, la nostra regione

CASERTA. Si è aperta la stagione balneare e purtroppo si è aperta anche quella dei fuochi che nel Casertano e in tutta la Campania già divampano, come dimostrano le fiamme che stanno distruggendo la collina dei Camaldoli a Napoli. Un incendio doloso che rischia di provocare danni a tutto il territorio del capoluogo campano.

La Campania è al quinto posto in Italia per numero di roghi nelle aree verdi dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia parliamo però del 2023… la situazione invece ora sembra essersi capovolta e si rischia di vivere una stagione estiva di piena emergenza incendi

Due giorni fa, il centro coordinamento soccorsi, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, operativo h24 ha proseguito nelle attività di coordinamento delle operazioni di spegnimento dei focolai dell’ incendio della collina dei Camaldoli , riattivatisi in prossimità di una zona abitata in via Cupa Camaldoli.
    Le squadre dei Vigili del fuoco intervenute, con il supporto delle forze dell’ordine e della polizia municipale, della Regione Campania hanno contrastato l’avanzamento del fronte di fiamme ed allontanato, in via precauzionale, tre nuclei familiari, di cui due , rientrati in casa nel corso della notte.
   

Un elicottero antincendio della Regione Campania, nelle prime ore del mattino, ha compiuto dei lanci di spegnimento ed è in atto la disalimentazione della linea di alta tensione da parte del gestore per consentire l’intervento di ulteriori mezzi aerei.

Ovviamente massima allerta anche nel Casertano, dove vigili del fuoco e protezione civile si preparano ad affrontare un’altra estate di fuoco e di fuochi.