CAPUA. L’imprenditore di CASAL DI PRINCIPE più amato dal sindaco Villani e dal dirigente Malena: nuovo appalto da oltre 1 MILIONE
14 Ottobre 2025 - 12:31

E CLICCA QUI PER ASCOLTARLO SU APPLE PODCAST
Una “corrispondenza di amorosi sensi” tra l’amministrazione della città di Fieramosca e questo businessman che, tra la sua ditta individuale e la società che gestisce per la rappresentante legale, una certa Tiziana Giusti, sta lavorando a importanti appalti nelle scuole da milioni di euro
CAPUA – Se ne sono andati fino a Buccino, a 140 chilometri di distanza, ed esattamente alla stazione appaltante della Comunità Montana Tanagro-Alto e Medio Sele, nuova centrale di committenza amatissima dai comuni casertani, per poi aggiudicare lavori da un milione e trecento mila euro ad un imprenditore di Casal di Principe, già premiato pochi mesi fa sempre dall’amministrazione comunale di Capua, guidata dal sindaco Adolfo Villani.
La società in questione è la Vincenzo Zaccariello, con sede a Casal di Principe, omonima dell’imprenditore 50enne, si è aggiudicata i lavori per l’edificio “Fuori Porta Roma” dell’I.C. Pier delle Vigne, superando quattordici concorrenti nella procedura di gara aperta e con un ribasso del 15,1%.
La procedura ha visto la commissione giudicatrice, presieduta dall’architetto comunale Maurizio Francesco Malena, proporre l’aggiudicazione a Zaccariello per un importo di 1.376.096,40 euro.
E tutto questo casino per poi premiare, di nuovo, Zaccariello? Domanda logica se pensiamo che solo l’11 giugno scorso lo stesso sindaco Villani, in un post Facebook, citava l’imprenditore di Casale quale responsabile della società che si sta occupando dei lavori per la ristrutturazione o costruzione della mensa scolastica di un istituto in quel di Sant’Angelo in Formis.
La ditta aggiudicataria, in quel caso, non era la ditta Zaccariello, bensì una società di cui l’imprenditore è procuratore, institore, ovvero la Giza Costruzioni srls (
Come più volte evidenziato dal professor Mario Campobasso del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania, la Srls – nata con l’intento nobile di favorire l’imprenditorialità giovanile – rischia di essere snaturata. “Le buone intenzioni di una legge sono state infatti utilizzate a fini speculativi, soprattutto nel Sud Italia, aggiungiamo noi.
Il caso di Giza Costruzioni srls sembra incarnare questo paradosso. Nonostante la sua forma societaria “semplificata”, concepita per start-up e piccoli progetti, la società risulta essere un attore consolidato nel panorama degli appalti pubblici locali. Oltre all”ultimo ‘affidamento a Capua, l’impresa risulta tra i fornitori accreditati del CIRA, all’amministrazione provinciale, al comune di Caserta e dell’ASL.