CASERTA, INCONTRO CON I CITTADINI NEL COMITATO DI VIA SAN CARLO – IODICE: BUDGET DI SALUTE E PTRI PER LE FAMIGLIE FRAGILI – BORGIA: BONIFICHE RAPIDE PER SVILUPPARE TURISMO SOSTENIBILE
1 Novembre 2025 - 17:40
Grande entusiasmo e partecipazione all’inaugurazione del Comitato Elettorale di Caserta di Enzo Iodice ed Emilia Borgia, candidati al Consiglio Regionale della Campania nella lista “Roberto Fico Presidente”..
L’incontro, tenutosi in via San Carlo 158, ha visto la presenza di numerosi cittadini, rappresentanti del mondo associativo e professionisti, in un clima di dialogo e confronto aperto sulle sfide che attendono la provincia di Caserta e l’intera regione.
«Tanti amici e tanta energia positiva — ha dichiarato Enzo Iodice —. È la dimostrazione che c’è ancora fiducia nella buona politica, quella che ascolta, costruisce e si mette al servizio della comunità.
Ho scelto di condividere questo cammino con Roberto Fico perché rappresenta il profilo di una persona che sa ascoltare, che interpreta la politica come servizio alla collettività e che sa fare squadra.»
Medico e dirigente sanitario con una lunga esperienza nel sistema sanitario regionale, Iodice ha posto al centro della sua proposta il tema della riorganizzazione della sanità pubblica e del sostegno alle famiglie fragili: «La mia priorità resta quella per una sanità più giusta e accessibile. Dobbiamo portare i servizi vicino alle persone, potenziare i distretti sanitari e valorizzare medici, infermieri e operatori che ogni giorno si prendono cura della nostra comunità. Penso in particolare alla sofferenza delle famiglie che accudiscono una persona fragile: servono servizi di presa in carico immediata e continuità nei Progetti Terapeutico Riabilitativi Individuali (P.T.R.I.) e nei Budget di Salute (B.d.S.), strumenti che garantiscono percorsi abilitativi e risposte concrete ai bisogni socio-sanitari più complessi. La sanità territoriale deve diventare il primo presidio di equità e dignità.»
Emilia Borgia, avvocata civilista ed esperta in diritto di famiglia, ha invece indicato come priorità la necessità di investire su ambiente e sviluppo turistico sostenibile.
«Serve proseguire con decisione le azioni di bonifica nella Terra dei Fuochi, monitorare e verificare costantemente lo stato dei siti inquinati, restituendo fiducia e salute ai cittadini», ha dichiarato.
Sul


