Celebre regista statunitense a CASERTA: le tappe della visita, tra Reggia e pizza

17 Agosto 2025 - 10:53

CASERTA A Ferragosto la Reggia di Caserta ha avuto un visitatore d’eccezione: il celebre regista statunitense Wes Anderson. Con il suo stile inconfondibile e la sua passione per l’estetica ricercata, Anderson ha passeggiato tra le meraviglie del Palazzo Reale e del Parco, lasciandosi affascinare dall’armonia architettonica e dalla bellezza senza tempo della residenza vanvitelliana.

L’autore di film cult come Grand Budapest Hotel, Moonrise Kingdom e Asteroid City era accompagnato da un piccolo entourage. Guidato in una visita privata, il regista ha mostrato particolare interesse per gli interni settecenteschi, le prospettive geometriche del parco reale e gli affreschi delle sale nobili.

La visita – confermata dalla Direzione della Reggia – sarebbe legata a un tour artistico e culturale che il regista sta compiendo in Italia, ma non si esclude che possa essere stata anche una tappa esplorativa in vista di futuri progetti cinematografici. Non è la prima volta, infatti, che Anderson sceglie l’Italia come fonte d’ispirazione: basti pensare a The French Dispatch, intriso di riferimenti europei, o alla sua passione dichiarata per l’estetica simmetrica tipica del barocco e del neoclassicismo.

“La meraviglia della Reggia di Caserta continua ad affascinare chiunque vi entri, attraverso il linguaggio universale della bellezza, dell’arte e della storia – si legge sul profilo Facebook del monumento – Oggi, tra i nostri visitatori, c’è il regista Wes Anderson, che ha scelto di vivere una visita privata alla scoperta di questo luogo straordinario”.

La Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO e già set di numerose produzioni internazionali – tra cui Star Wars e Mission: Impossible – potrebbe quindi presto tornare protagonista sul grande schermo, questa volta nell’universo visionario di uno dei registi più originali e iconici del cinema contemporaneo.

Per ora, nessuna dichiarazione ufficiale da parte del regista, ma la visita ha già acceso la curiosità di appassionati e cinefili. Che si tratti di un sopralluogo o di semplice ammirazione, l’incontro tra Wes Anderson e la Reggia di Caserta è destinato a far parlare di sé.

class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">