Commercialisti di Napoli Nord: “Sulla responsabilità professionale serve un ultimo passo di giustizia”. Lettera al Consiglio Nazionale
4 Aprile 2025 - 14:33

Per chiedere l’estensione della nuova norma anche ai giudizi pendenti
AVERSA – Con una lettera indirizzata al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’Odcec di Napoli Nord ha espresso il proprio apprezzamento per il risultato storico ottenuto con la modifica dell’art. 2407 del Codice Civile, che ha finalmente ridefinito il perimetro della responsabilità dei sindaci nelle società. Un passo fondamentale, accolto positivamente da tutta la categoria.
Tuttavia, come evidenziato nella missiva inviata a presidente, segretaria e Consigliere con delega alla revisione contabile del Consiglio Nazionale, per rendere realmente compiuta questa importante riforma, occorre un ulteriore sforzo su due fronti: estendere la limitazione di responsabilità anche ai revisori; prevedere esplicitamente la retroattività della norma ai giudizi pendenti.
Se sul primo punto sembrano già essere stati compiuti i primi passi – grazie anche all’intervento del Presidente della Commissione Giustizia del Senato, che ha presentato un apposito disegno di legge -, la questione della retroattività, invece, rischia di finire nel dimenticatoio.
La
“Estendere la norma ai giudizi pendenti è un atto di civiltà giuridica” – si legge nella lettera – “e trova già precedenti in decisioni della Corte di Cassazione (ord. n. 5252/2024 e n. 8069/2024), che hanno riconosciuto la possibilità di applicare retroattivamente una norma quando ciò risponde a criteri di giustizia e proporzionalità”.
A rafforzare la legittimità della richiesta, l’Odcec Napoli Nord allega alla propria nota il verbale della seduta della Commissione Giustizia del Senato del 29 gennaio 2025, dove viene riportato che, su sollecitazione del senatore Berrino, l’intera Commissione ha impegnato il Governo a valutare soluzioni per applicare la norma anche ai giudizi già in corso.
L’intervento dell’Odcec Napoli Nord arriva a tutela di migliaia di colleghi coinvolti in procedimenti giudiziari a volte milionari, spesso protrattisi per decenni e privi di fondamento. Si tratta di una battaglia per la dignità professionale, ma anche per la serenità personale di tanti commercialisti e delle loro famiglie.
“È nostro dovere fare qualcosa anche per loro” – afferma con determinazione il Consiglio dell’Ordine – “e confidiamo che il Consiglio Nazionale voglia farsi nuovamente portavoce di questa istanza, presso le sedi istituzionali opportune”.
Con questo nuovo passo, l’Odcec Napoli Nord continua a distinguersi per la sua visione chiara, il suo impegno concreto e la sua ferma volontà di tutelare una categoria troppo spesso lasciata sola ad affrontare responsabilità sproporzionate.