Emanuele Schiavone figlio di Sandokan si è regalato la patente nell’autoscuola di Mimmo Noviello. Il CLAN DEI CASALESI l’acquistò due mesi dopo l’omicidio, ammazzandolo la seconda volta

18 Settembre 2020 - 12:15

Le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Salvatore Ianuario nell’ambito di una mega inchiesta del reparto operativo dei carabinieri di Caserta, che sta svelando un mastodontico sistema di controllo criminale delle autoscuole napoletane e casertane con centinaia di ingegneri e funzionari coinvolti

 

CASTEL VOLTURNO – Dalle dichiarazioni rilasciate dal collaboratore di giustizia Salvatore Ianuario, storico riferimento in quel di Cancello e Arnone, del gruppo Schiavone del clan dei casalesi, e inserite nel corpo di un’indagine della dda partenopea su un giro di patenti facili e non solo, affiora uno spaccato terrificante da cui si capisce anche il motivo per cui il clan dei casalesi abbia potuto per tanti decenni dettare legge in lungo e in largo.

Noi di CasertaCe, da tempo abbiamo cessato di credere che tutto ciò che non apparteneva all’identità dei boss o dei loro principali referenti appartenesse alla schiera delle vittime o quantomeno delle persone intimidite dal contesto in cui vivevano e vivono, hanno dovuto scegliere la strada del quieto vivere.

No, da tempo noi abbiamo maturato la convinzione, frutto anche di dichiarazioni illuminanti di altri pentiti, a partire da Antonio Iovine o ninno, che i cosiddetti colletti bianchi, le borghesie impegnate nella pubblica amministrazione, abbiano rappresentato la struttura di veri e propri soci in affari dei boss. Anzi, molto spesso, come ha dichiarato Antonio Iovine, i colletti bianchi della camorra, gli imprenditori o i dirigenti e funzionari di enti pubblici, si muovevano autonomamente utilizzando il nome di uno dei clan più temuti del mondo.

Acquisivano grazie a ciò un vantaggio competitivo, aumentando il perimetro della loro ricchezza imprenditoriale e quello del loro benessere (quanti dirigenti o semplici funzionari dei comuni della provincia di Caserta posseggono ville hollywoodiane!). Ovviamente non è che la camorra si distraesse. Guardava e ogni tanto ricordava ai colletti bianchi che loro i quattrini li stavano facendo grazie a referenze non certo legate alla meritocrazia e alle capacità. Quello che leggiamo nelle dichiarazioni di Salvatore Ianuario non fa che confermare questa nostra convinzione. I personaggi centrali legati a questa indagine della dda, sono tre napoletani: Ciro Leva, Gaetano Uccello e Giuseppe La Guardia.

Questi tre non avrebbero mai conquistato le posizioni che hanno conquistato se non si fossero mossi con date modalità. La loro fedina penale era sostanzialmente pulita. E questo gli permise, sempre secondo il racconto di Ianuario che riferisce fatti raccontatigli a sua volta proprio da Leva, di rilevare l’autoscuola Driver Global sas, cioè l’attività imprenditoriale di Domenico Noviello solo due mesi dopo che questi era stato ammazzato dal commando sanguinario di Giuseppe Setola.

Due mesi dopo, non due anni dopo. Per cui, già nel 2009 quella che sembrava una nuova gestione di persone insospettabili, si trasformava in una sorta di orto di coltivazione della famiglia Schiavone. Beffardamente e come se Noviello fosse morto ancora una volta, Emanuele Libero Schiavone, oggi in carcere, 29enne figlio di Francesco Schiavone Sandokan, va a ritirare la patente alla Motorizzazione di Napoli portando con sè un titolo acquisito proprio nell’autoscuola che era stata di
Noviello. Naturalmente, senza passare per una normale procedura di formazione alla guida.

Gli stessi figli di Sandokan sempre a detta di Ciro Leva hanno conseguito in questo modo la patente, in modo fraudolento. Tanto che mi ha spiegato che quando si trattava di persone dirette dei clan, gli ingegneri rinunciavano – ha dichiarato il pentito – anche a un compenso corruttivo. In quanto Ciro Leva li presentava come amici di Casale, come appartenenti alla stessa famiglia.

Insomma, noi che siamo garantisti potremmo anche dire in partenza che Emanuele Schiavone, al tempo 18enne fosse passato per caso da quell’autoscuola. Un’evenienza che esprime uno zero virgola uno per cento di probabilità. Ma nel momento in cui Ianuario dice che Ciro Leva gli raccontava del modo con cui lui si rapportava agli ingegneri o a quelli del clan, anche questo 0,1% cade e dunque molti parlerebbero sicuramente di prestanome del clan dei casalesi. Noi invece vogliamo cominciare a riformulare tale definizione, partendo dal ragionamento iniziale di questo articolo: non prestanome, ma soci, partner in affari. Chiaro che chi ha “il ferro in mano”, si auto attribuisce la maggioranza delle quote societarie, ma le iniziative a monte, le operazioni di accaparramento di attività imprenditoriali, non avevano in personaggi come Ciro Leva dei semplici soggetti di batteria pronti solamente a comunicare a un commercialista fidato le proprie generalità e i propri codici fiscali.

Personaggi come questi tre volevano fare i soldi. Li volevano fare facilmente in una zona in cui sapevano di dover necessariamente scendere a patti con la criminalità organizzata, fino a farne parte, fino a compartecipare con essa nella scalata agli utili, resa ancor più facile da quella attitudine alla corruzione che abitava e abita, purtroppo, in molta parte delle persone che ricoprono incarichi pubblici nella nostra regione o in parte di essa.

Un’altra patente facile, anzi facilissima fu quella “regalata” ad Angelina Cacciapuoti, moglie di Nicola Della Corte, anch’egli pesantemente coinvolto in fatti di camorra. In questo caso, però, la procedura è rispettata perchè sulla carta, ufficialmente la Cacciapuoti supera brillantemente i quiz nell’autoscuola Sant’Erasmo a Napoli, anch’essa di proprietà di Ciro Leva.

Si attendono ulteriori elementi da questa indagine, realizzata dai carabinieri del reparto operativo di Caserta guidati dal tenente colonnello Salvatore Sferlazza, destinata a scoperchiare l’ennesimo pentolone che mette insieme corruzione e malavita e che impietosamente farà venir fuori il nome di decine e decine di professionisti, i quali hanno tradito per anni lo stato e la funzione assunta, diventando potenti terminali e anche vettori di corruzione.