Il Centro Orafo Tarì nel mirino dei truffatori: creato profilo fake su Facebook. L’azienda mette in guardia i clienti

23 Ottobre 2025 - 15:24

“Il nostro profilo ufficiale è una pagina aziendale e, come tale, non può inviare richieste di amicizia”, fanno sapere dai vertici del Tarì

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

MARCIANISE – Tentata truffa attraversi i social ai danni del Centro Orafo Il Tarì. Nelle ultime ore è apparso su Facebook un profilo denominato “Centro orafo Il Tarì” (link: centro.orafo.il.tari.2025), che utilizza impropriamente il nome e l’immagine del noto polo orafo di Marcianise.


Secondo quanto comunicato dall’azienda, il profilo è del tutto falso e non ha alcun collegamento con il Tarì. Si tratterebbe di un tentativo di inganno ai danni degli utenti, probabilmente finalizzato a raccogliere informazioni personali o a condurre truffe online.
Il Centro Orafo Il Tarì ha invitato clienti, fornitori e utenti dei social a non accettare richieste di amicizia e a non rispondere a eventuali messaggi provenienti da tale account.
Il nostro profilo ufficiale è una pagina aziendale e, come tale, non può inviare richieste di amicizia”, fanno sapere dai vertici del Tarì.


L’azienda raccomanda di prestare la massima attenzione ai contatti sospetti e di segnalare tempestivamente eventuali profili o messaggi anomali.
L’episodio si aggiunge a una lunga serie di casi simili che, negli ultimi mesi, hanno coinvolto aziende e attività commerciali di rilievo, bersagliate da tentativi di phishing e frodi digitali.

Tentata truffa a nome del Tarì: segnalato falso profilo Facebook
Marcianise, falso profilo del Centro Orafo Il Tarì: l’azienda mette in guardia i clienti
Il Tarì denuncia un fake su Facebook: “Non accettate richieste di amicizia”
Truffa social ai danni del Tarì: spunta un profilo falso su Facebook
Il Tarì avvisa i clienti: “Quel profilo non è nostro, fate attenzione”