GUARDA IL VIDEO. Mercato del PEZZOTTO. Un casertano coinvolto nel blitz. Il costo dell’abbonamento e COSA RISCHIANO I CLIENTI
22 Giugno 2023 - 17:25

Oltre a un uomo originario della nostra provincia, altri 3 soggetti provengono dalla Campania
CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO-APPROFONDIMENTO SU TIK TOK
CASERTA (l.v.r.) – Sono 13 le persone indagate dal Nucleo speciale Tutela della privacy e Frodi tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma che, nelle scorse ore, hanno visto bussare alla loro porta i finanzieri per delle perquisizioni.
A voler essere precisi, due soggetti italiani sono residenti in Germania, quindi non hanno trovato i militari giallo verdi, bensì i poliziotti di Stato dell’Assia, ovvero della regione di Francoforte.
Tredici soggetti che sono ritenuti gli organizzatori del sistema fraudolento disarticolato dalle indagini.
Oltre alle perquisizioni, è stata eseguito anche un decreto di sequestro di 60 risorse della piattaforma di messaggistica
Dei 13 indagati dalla guardia di finanza, ci sono quattro persone originarie della Campania, di cui una proveniente dalla provincia di Caserta.
I finanzieri hanno iniziato l’identificazione dei migliaia di fruitori del sistema, i quali verranno sanzionati. I clienti della Iptv illegale che verranno scoperti rischiano multe che possono arrivare fino a 15 mila euro.
Ciò che colpisce è anche il prezzo di questo abbonamento illegale: 10 euro al mese. Un costo per i clienti molto basso e fortemente concorrenziale.