LE FOTO. TEVEROLA. Vendetta e vandalismo: i piccoli delinquenti dei raid di via Campanello spaccano la vetrina condominiale dei residenti che li avevano denunciati
29 Agosto 2025 - 14:13

Soltanto pochi giorni fa avevamo pubblicato un articolo sulla vicenda, corredato da video e foto che documentavano i continui disturbi arrecati dai ragazzini alla quiete pubblica. A questo si sommano il degrado e la sporcizia che ogni sera lasciano dietro di sé
TEVEROLA (f.b.) – Li avevamo già segnalati mentre sfrecciavano tra via Campanello e Rione Napoli, esibendosi in acrobazie pericolose nel tentativo di realizzare video acchiappalike per i social.
Ma non è tutto: vi avevamo raccontato anche del degrado che questi giovanotti spericolati lasciavano dietro di sé – in particolare l’accumulo di cartoni di pizza abbandonati nelle aiuole della periferia teverolese, contribuendo a trasformare aree già trascurate da una mancata programmazione del verde pubblico in veri e propri porcili. (CLICCA E LEGGI)

Ieri mattina, però, i residenti della zona – in particolare quelli del Parco Eva – si sono trovati di fronte a un nuovo episodio di inciviltà. Il vetro della bacheca condominiale è stato infranto, così come una lampada posizionata poco sotto.
Secondo quanto riferito dagli abitanti del quartiere si tratta degli stessi ragazzini, perlopiù minorenni, che fino all’una di notte disturbano il vicinato con schiamazzi e corse a bordo di minicar e motociclette.
Purtroppo, quanto avvenuto qualche sera fa, non è il primo atto vandalico che colpisce i residenti del Parco Eva. I condomini segnalano anche cassette postali divelte, in alcuni casi, prese a calci, soprattutto quelle più basse.
La situazione è diventata, ormai, insostenibile, richiedendo un intervento deciso da parte di chi dovrebbe vigilare su questi giovani. Da un lato, l’appello dei cittadini che vivono in periferia è rivolto ai genitori dei ragazzi: è fondamentale che prendano consapevolezza del comportamento dei propri figli. Dall’altro, i residenti si aspettano una presa di posizione più ferma anche da parte dell’amministrazione comunale, affinché vengano intensificati i controlli e avviate azioni concrete per restituire decoro e sicurezza al quartiere.