Nube tossica dopo incendio, scuole chiuse anche nel casertano
10 Aprile 2025 - 09:41

L’azienda coinvolta è specializzata nella lavorazione di solventi
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwc
MARCIANISE – A seguito del vasto incendio che ha interessato, nel pomeriggio di ieri 9 aprile, l’impianto chimico Chimpex Industriale S.p.A., situato nella zona ASI di Pascarola – frazione del comune di Caivano, al confine con Marcianise – diversi comuni hanno disposto per oggi, giovedì 10 aprile, la chiusura delle scuole.
I comuni interessati dal provvedimento sono: Marcianise, Orta di Atella, Santa Maria a Vico, Volla, Acerra, Afragola, Caivano, Cardito, Casalnuovo, Casoria, Crispano, Frattamaggiore, Frattaminore e Marigliano.
L’azienda coinvolta è specializzata nella lavorazione di solventi. Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 16:40 e, da quel momento, i Vigili del Fuoco del Comando di Napoli sono impegnati ininterrottamente nelle operazioni di spegnimento, impiegando tre squadre e personale specializzato in interventi NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico).
Dal rogo si è sollevata un’enorme nube nera, visibile anche a chilometri di distanza, che ha destato forte preoccupazione tra i residenti. In via precauzionale, le prefetture di Napoli e Caserta hanno attivato il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), coinvolgendo la Protezione Civile regionale, le ASL competenti e i sindaci dei comuni limitrofi