Regionali 2025, Vincenzo Iodice candidato con la Lista “Roberto Fico Presidente” «Con l’impegno di sempre per una Campania solidale e proiettata al futuro»
18 Ottobre 2025 - 18:09

Con l’impegno di sempre per una Campania solidale e proiettata al futuro
«Ho deciso di mettere la mia esperienza al servizio del mio territorio e della mia regione perché credo nella continuità di un percorso che ha garantito stabilità e sviluppo, ma che oggi deve aprirsi con più coraggio alle sfide del futuro: una sanità moderna e accessibile, un ambiente inteso come risorsa e opportunità, giovani da sostenere con fiducia e prospettive reali, e una legalità che diventi cultura e stile di vita quotidiano.
Mi candido con l’impegno di sempre e la convinzione che solo unendo competenza, visione e radicamento territoriale possiamo costruire una Campania solidale, capace di valorizzare Caserta e le sue energie migliori, pronta ad affrontare le sfide del futuro».
Vincenzo Iodice, dirigente medico e già sindaco di Santa Maria Capua Vetere, annuncia la sua candidatura alle elezioni regionali nella Lista Roberto Fico Presidente, a sostegno del candidato presidente della Regione Campania Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati.
La storia politica di Vincenzo Iodice è fortemente radicata nel territorio: eletto consigliere provinciale nel 1996 è stato sindaco di Santa Maria Capua Vetere per due mandati consecutivi (1997-2007), distinguendosi per rigore amministrativo e attenzione alle politiche sociali. Dal 2007 al 2010 è stato amministratore unico dell’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta e primo segretario provinciale del Partito Democratico, entrando successivamente nella segreteria regionale del partito. Dopo oltre dieci anni di pausa dalla politica attiva, sceglie di tornare a impegnarsi nel solco di una visione progressista e di governo responsabile, coerente con i valori che lo hanno sempre accompagnato.
«La sanità campana ha fatto passi importanti in questi anni e oggi abbiamo la possibilità di consolidare quei risultati e di fare un ulteriore salto di qualità: portare i servizi sempre più vicino ai cittadini, valorizzare la medicina territoriale e ospedaliera integrare innovazione e umanità nelle cure. Dopo una vita nella sanità pubblica, voglio mettere la mia esperienza al servizio di un progetto che guarda avanti, con equilibrio e concretezza».
Dirigente
«Il mio è un impegno di continuità e di futuro: per una Campania che non smette di crescere e di credere, che trasforma la cura in azione, la competenza in servizio e la speranza in progetto. Una Regione che sa valorizzare i propri territori e le proprie comunità, che riconosce il valore del lavoro e della solidarietà, che guarda avanti con giustizia, fiducia e umanità».