S. MARIA C.V. Al Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli i resti della “Quarto Savona 15”
15 Dicembre 2022 - 15:06

L’arrivo della teca è previsto per il 17 dicembre, alle ore 11, nella sede dell’Aulario, sito in Via Perla a Santa Maria Capua Vetere
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Arriva nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo Vanvitelli la teca che custodisce i resti della “Quarto Savona 15”, nome in codice della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. L’arrivo della teca è previsto per il 17 dicembre, alle ore 11, nella sede dell’Aulario, sito in Via Perla a Santa Maria Capua Vetere, e vede il coinvolgimento di studenti (della Vanvitelli e degli Istituti Superiori), di docenti e la partecipazione delle Autorità Istituzionali.
Durante la manifestazione, e dopo il saluto del Rettore Gianfranco
La teca testimonia plasticamente che, nonostante le bombe della mafia, la macchina Scorta del giudice Falcone vive ancora, come simbolo di legalità, con la sua sigla radio Quarto Savona 15. Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli, in qualità di presidio di promozione della cultura della legalità si propone dunque quale spazio di condivisione per commemorare un momento tristissimo della storia del nostro Paese