Spiagge casertane devastate dalle ruspe e ambientalisti sotto attacco

2 Maggio 2025 - 15:23

SESSA AURUNCA – Spiagge devastate da ruspe e pale meccaniche, e ora anche minacce sui social agli ambientalisti che hanno denunciato tutto. Succede nel Casertano, lungo il litorale di Sessa Aurunca, dove è scoppiato un caso che mette al centro la tutela ambientale e il rispetto delle normative europee e regionali.

A lanciare l’allarme è stato il presidente dell’associazione provinciale Terra di Idee, Raffaele Aveta, che ha reso nota la denuncia sporta dal circolo locale di Legambiente ai carabinieri, dopo una serie di minacce ricevute online. Alcuni dei commenti comparsi sui social – ha dichiarato Aveta – contenevano frasi aggressive, messaggi che hanno spinto i volontari a rivolgersi alle forze dell’ordine.

Le minacce sarebbero arrivate in seguito alla denuncia di un pesante sbancamento delle dune lungo la costa domizia, dove, secondo quanto segnalato dagli attivisti, mezzi pesanti avrebbero lavorato direttamente sulla spiaggia, compromettendo un ecosistema prezioso. “È un attacco evidente all’ambiente – ha sottolineato Aveta – invece di proteggere le dune, fondamentali per la difesa naturale del litorale, si interviene con metodi distruttivi e illegali”.

Il danno ambientale non è solo simbolico: le dune costiere sono tutelate dalla direttiva europea Habitat e dal Piano paesaggistico regionale. La loro presenza è fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi marini e costieri, oltre che per la protezione delle abitazioni e infrastrutture vicine dall’erosione e dagli eventi meteo estremi.