Ultime notizie

CASERTA. Ladri in azione durante la manifestazione, assalto alle abitazioni nella frazione

LE FOTO. S. MARIA C.V. OMICIDIO davanti la caserma dei carabinieri. Uomo investito, spunta una pistola: ucciso il conducente dell’auto

Aggredisce un vigile urbano durante la festa e poi investe un carabiniere

LE FOTO. S. MARIA C.V. Far West davanti al Bingo e sotto la caserma dei carabinieri: uomo investito, scoppia la rissa e spunta una pistola. Spari contro il conducente dell’auto

LE FOTO. FRIGNANO. In Piazza Mazzini affiorano preziosi reperti archeologici. Giuseppe Seguino e Nicola Massimo sono contenti?

L’highlander Nicola Cristiani è andato in pensione, ma lui dice di no e continua a fare il sindacalista contro lo statuto della Cisl

Due casertani si fingono carabinieri per rubare soldi e gioielli agli anziani: “Ve li proteggiamo noi, metteteli in questa borsa”

Muore in casa tre giorni dopo le dimissioni dall’ospedale: aperta un’inchiesta

MADDALONI. Donna pregiudicata occupa abusivamente un’abitazione, necessario l’intervento delle forze dell’ordine

APPALTI ALLA PROVINCIA. Anche con Colombiano domina sempre l’agro Aversano. Ecco l’imprenditore che ha beccato lavori da oltre 200 MILA EURO

Ragazzo minaccia il personal trainer di incendiare la palestra perché altri ragazzi “guardano la fidanzata”

CASERTA Siamo alle solite. Nonostante i commissari straordinari, le scuole comunali partono male. Speranza per Caserta chiede spiegazioni sulla Lombardo Radice

FESTA DEL CROCIFISSO, il programma dettagliato. Anna Tatangelo torna di nuovo a MARCIANISE, stavolta col pancione

CAMORRA IN COMUNE. Sì alle intercettazioni nel processo sugli appalti truccati da Piero Cappello per Tullio Iorio e Raffaele Pezzella

Ladri si sentono in colpa: vanno a rubare a casa di una donna e della madre malata, poi…

Operaio vola dall’impalcatura sul cantiere: 45enne in codice rosso

Il Nocelleto si affilia alla Casertana: nasce un virtuoso percorso di crescita comune

FOTO E VIDEO. Abitare a un passo da immondizia e degrado: i residenti denunciano, ma sono ignorati da un anno e mezzo

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

GIUDIZIARIA
Torna alla home page

Malore per il boss Augusto La Torre. Il suo avvocato: “Non può stare in carcere”, ma per l’Antimafia ha ancora contatti criminali

5 Dicembre 2023 - 11:11

MONDRAGONE. "E' uno pseudogiornalista", cronista denuncia Augusto La Torre. Il processo si farà

MONDRAGONE – Il boss di Mondragone Augusto La Torre è stato colto da un malore nel carcere di Padova: interrotto lo sciopero della fame che aveva osservato da tre settimane perché ancora in attesa di sapere se verrà considerato collaboratore di giustizia oppure no.

La Torre, attualmente detenuto nel carcere di Padova, nonostante affermi di collaborare da oltre 20 anni lamenta di non aver ricevuto alcun beneficio per essere collaboratore di giustizia anzi continua ad essere trattato come un camorrista.

Il suo avvocato che, dopo il malore che ha costretto il boss al ricovero in ospedale, ha affermato che le sue condizioni di salute sono “peggiorate, anche perché è affetto da una forma di anemia mediterranea e le sue condizioni sarebbero incompatibili con il regime carcerario“.

Continua così il legale: “L’ho sentito e lui era deciso a non fermarsi perché effettivamente la sua posizione allo stato non è proprio qualificata, cioè noi non sappiamo se abbiamo un collaboratore di giustizia oppure abbiamo un mafioso, questa è la posizione che noi non riusciamo davvero a risolvere da anni, ormai più passa il tempo e più non troviamo una posizione giuridica di La Torre. Le dichiarazioni del mio assistito sono state utilizzate in 38 processi, con diverse condanne all’ergastolo. Ad oggi, però, Augusto La Torre non è più considerato un collaboratore di giustizia e non sappiamo perché. In passato è stato addirittura messo in carcere al 41 bis con altri camorristi, con grave rischio per una minaccia aggravata contro alcuni magistrati e giornalisti poi archiviata dal gip“.

Recentemente, il magistrato di sorveglianza aveva dato un permesso premio a La Torre, decisione impugnata al tribunale di Sorveglianza dalla Procura generale, che poi ha avuto ragione, con ricorso presentato in Cassazione dall’ex boss. A pesare, probabilmente, su questa decisione del tribunale anche la nota presentata dalla procura, a firma della delle DDA di Napoli e di Torino, su presunti collegamenti ancora attuali con la criminalità organizzata.

Sulla possibilità di ritenerlo collaboratore di giustizia, poi, per la Direzione nazionale antimafia il percorso intrapreso da La Torre non sarebbe stato, diciamo così, guidato da una reale redenzione, ma più “dall’ansia di protagonismo e dall’insofferenza alle regole“.

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy