LA FOTO. Spari in pieno centro a MONDRAGONE, trovati 3 bossoli in strada

9 Luglio 2025 - 12:18

A raccontare l’accaduto sono i membri del “Movimento Mondragone Attiva” in riunione presso la loro sede non lontana da dove sono stati esplosi i tre colpi

NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20

MONDRAGONE – Sta destando non poca preoccupazione quanto accaduto ieri sera alle 23:30 circa lungo Corso Umberto I a Mondragone dove sono stati esplosi tre colpi di arma da fuoco.

A raccontare quanto accaduto è il “Movimento Mondragone Attiva”, in riunione presso la loro sede proprio nel momento dell’accaduto, attraverso un post pubblicato nel social

Siamo profondamente scossi. Durante la nostra consueta riunione settimanale presso la sede di Corso Umberto I, in tarda serata, un motorino sfreccia, un urlo, tre colpi di pistola. Usciamo. La strada si riempie in un attimo: vicini in strada, affacciati ai balconi, increduli. Chi ha sparato? Perché? A chi era diretto quel gesto? Domande senza risposte, ma con un’unica certezza: quanto accaduto è grave. Gravissimo.

Le forze dell’ordine sono arrivate subito. Si indaga, si raccolgono immagini, si cercano riscontri. Sul posto sono stati ritrovati tre bossoli, segno tangibile della violenza di un atto che forse poteva avere conseguenze drammatiche. Non possiamo e non dobbiamo abituarci a tutto questo. Non possiamo lasciar correre. Non possiamo voltare la testa. Un anno fa chiedevamo un Consiglio Comunale monotematico sulla sicurezza. Ci venne risposto che si trattava di esagerazioni, che servivano “episodi gravissimi”. Eccoli, oggi, gli episodi gravissimi. È tempo che le istituzioni si assumano pienamente la responsabilità che compete loro. Serve una strategia chiara, un impegno serio e concreto per il presidio del territorio, per la prevenzione, per il contrasto a ogni forma di violenza e degrado. Non servono più scuse, né polvere sotto il tappeto. Serve una risposta netta, urgente, coraggiosa. Noi continueremo, come sempre, a fare la nostra parte. E a chiedere che anche chi ha il dovere di agire, finalmente lo faccia. Seguendo sempre la freccia, verso la giusta direzione.