IL NOME. TRUFFA DA 4MILIONI DI EURO. Falsi certificati per fregare le assicurazioni: svolta in aula per imputato
27 Ottobre 2025 - 11:31
Revocata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
CASAL DI PRINCIPE – La seconda sezione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduta dal giudice Antonio Riccio, ha disposto la revoca della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di Gianluca Piazza, 40enne di Casal di Principe, coinvolto nell’inchiesta condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa e dal NAS di Caserta sulle truffe assicurative da circa 4 milioni di euro.
Il provvedimento arriva dopo che il collegio giudicante ha accolto l’istanza di sostituzione avanzata dal difensore dell’indagato, ritenendo cessate le esigenze cautelari che avevano giustificato la misura originaria.
Secondo quanto emerso dalle indagini, nel corso della complessa attività investigativa è stato ricostruito il modus operandi del gruppo: soggetti con pregresse fratture venivano condotti presso diversi Pronto Soccorso, dove, fornendo false generalità e presentando documenti d’identità contraffatti, ottenevano referti medici attestanti lesioni inesistenti o risalenti.
Tali referti sarebbero poi stati utilizzati per richiedere risarcimenti danni alle compagnie assicurative per incidenti stradali mai avvenuti, con un sistema che avrebbe generato un giro di indebiti profitti per milioni di euro.
L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, prosegue per delineare le singole posizioni e le eventuali responsabilità dei soggetti coinvolti.
