StraCasagiove 2025: una nuova partenza e subito sold out, con 500 iscritti al via pronti a correre
31 Ottobre 2025 - 10:29
 
                                    				
            Dopo lo stop del 2024, la 11ª edizione torna domenica 2 novembre con un percorso tecnico e veloce, pronta a far rivivere lo sprint mozzafiato tra Di Puoti e Betti e a regalare emozioni fino all’ultimo metro
CASAGIOVE (Pietro De Biasio) – Quando una gara podistica tocca il tetto massimo di iscrizioni con giorni d’anticipo, significa che è diventata una garanzia. La “StraCasagiove” lo è a pieno titolo: domenica 2 novembre 2025, la corsa organizzata dalla New Power Casagiove spegnerà undici candeline con un’edizione da tutto esaurito.
Cinquecento atleti pronti a contendersi le vie della città con la consueta miscela di agonismo, passione e appartenenza. Sotto l’egida della Fidal, con il patrocinio del Comune di Casagiove e della Uisp Comitato Territoriale di Caserta, la manifestazione mantiene intatto il suo spirito genuino: una corsa di provincia fatta di passione autentica, organizzata con cura artigianale e sostenuta dal calore di una comunità che, anno dopo anno, continua a crederci.
Il percorso, lungo 10,140 km, si snoda tra asfalto e basolato, ed è noto per essere tecnico ma scorrevole, ideale per chi cerca il personale ma anche per chi ama i tracciati “veri”, con curve e leggere variazioni che mettono alla prova la tenuta ritmica. La gara si decide spesso allo sprint, come dimostra l’edizione numero 10 del 2023, risolta solo nei 300-400 metri finali con un duello ad altissima frequenza di passo tra Francesco Di Puoti (Atletica Marcianise) e Gennaro Betti (Atletica Riardo). Fu una volata da manuale, con Di Puoti che fermò il cronometro in 35’19”, davanti a Betti e ad Antonio Farina (Tifata Runners Caserta), terzo a 38 secondi.
Tra le donne trionfò Francesca Maniaci (Atletica Marcianise) in 38’35”, davanti alle compagne di podio Teresa Stellato (+3’07”) e Paola Di Tillo (G.S. Virtus, +4’00”). Un podio di grande qualità tecnica che ribadì la vocazione competitiva della gara. La partenza è fissata per le 8.30 da via Madonna di Pompei, con ritrovo alle 7.00 in Piazza degli Eroi. L’assistenza sanitaria sarà garantita lungo tutto il percorso e al quinto chilometro è previsto il classico ristoro intermedio. Come da tradizione, la precisione sarà garantita dal cronometraggio Timer EvoData Campania di Pasquale
La corsa sarà raccontata in diretta da due speaker: Anna Nargiso, per tutti “Zagara Arancio”, e Agostino Rossi. L’edizione 2025 parte con il vento in poppa, spinta da un sold out che racconta la fiducia degli atleti e la solidità dell’organizzazione. Ma l’entusiasmo della vigilia, da solo, non basta: in gara contano le gambe, certo, ma anche la testa, la capacità di leggere il ritmo e di scegliere il momento giusto per osare. Alla “StraCasagiove”, qualcuno saprà farlo. Lo abbiamo visto due anni fa, quando Di Puoti e Betti si giocarono tutto in uno sprint furioso, deciso soltanto negli ultimi metri. E se il percorso tecnico e veloce promette ancora emozioni e tempi di rilievo, una cosa è sicura: domenica 2 novembre, a Casagiove si correrà fino all’ultimo metro.
