CASERTA. Esce “Anatomia di una colluttazione” il primo album di Saverio D’Andrea: dai banchi del Diaz al premio Mia Martini
13 Marzo 2019 - 12:56

CASERTA – Dieci brani, dieci episodi che raccontano tutte le fasi di una storia dâamore importante, fotografandone i conflitti e i momenti di crescita. Ă âAnatomia di una colluttazioneâ, il primo disco di Saverio DâAndrea, cantautore campano. Prodotto artisticamente da Valter Sacripanti, l’album è stato registrato tra Caserta, Napoli, Terni e soprattutto Roma ai Forward Studios ed esce per l’etichetta Isola Tobia Label.
Saverio DâAndrea, classe 1987, è cantautore, compositore, polistrumentista e linguista. Scrive da anni testi, anche in lingue diverse dallâitaliano (inglese e spagnolo), nella composizione di brani di musica leggera si arricchisce costantemente attraverso diverse collaborazioni, stage e seminari con esperti del settore come Riccardo Sinigallia, Enrico Pieranunzi, Francesco GazzĂŠ, Andrea Rodini, Bugo, Pier Cortese, Mogol, Giuseppe Anastasi, Francesco Bianconi, Fausto Donato. Ha lavorato e lavora come compositore di musiche per progetti teatrali e televisivi, di musiche per mostre internazionali dâarte contemporanea e per lavori discografici di giovani interpreti. Ă Premio Mia Martini 2013 come autore del brano âIl tuo respiroâ interpretato da Rosa Chiodo. Ha partecipato come autore alla finale del Festival della canzone italiana a New York 2014 con il brano âConosco un postoâ.
Lâidea che anima l’album è quella di una mescolanza tra vecchio e nuovo, tra passato e futuro, sia dal punto di vista concettuale che quello piĂš strettamente legato alla scelta dei suoni. Il sound è contemporaneo, essenzialmente pop, ma strizza l’occhio alle sonoritĂ anni â60, passando dal surf allo swing, dalla canzone dâautore al country.
Il titolo âAnatomia di una colluttazioneâ si riferisce allâanalisi (a posteriori), allo studio attento di un incidente improvviso, inaspettato, prima con lâaltro e poi con noi stessi. âAlla fine di una storia importante â racconta l’autore – ci si rende conto che lâincontro-scontro con lâaltro in realtĂ non può risolversi al meglio se non avviene il vero incontro-scontro con noi stessi. Questo disco ruota attorno a questo pensiero. Il dualismo perenne io e te / io e me stesso fa da sfondo alle riflessioni e alle storie raccontate in queste canzoniâ.
La stagione musicale di Isola Tobia Label ha visto la pubblicazione degli album di Miriam Foresti, Vorianova, Jacopo Perosino e Saverio DâAndrea. In programma anche novitĂ di Carlo Mercadante, Daniele Sarno, Gerardo Tango e hUMANOALIENO da seguire sul sito www.isolatobialabel.com
Questo il video del singolo ‘Casalingo’: https://youtu.be/3jrf5w6bGs8