Centrale 118, cambio della guardia: arriva Mimmo Piperno al posto di Mannella

11 Ottobre 2025 - 11:00

La Disposizione di servizio è di ieri, 10 ottobre 2025 e avrà effetto lunedì 13. Ma nella Disposizione Limone, Perri e Vitale parlano di «affidamento temporaneo»

CASERTA E PROVINCIA (Elio Zanni) – Non c’è stato il classico e cerimonioso passaggio di consegne, con tanto di pastarelle e bibite gassate, ma si è proceduto giocoforza alla velocità del lampo per il cambio della guardia alla Centrale del 118. Così le voci si accavallano e s’intrecciano, tra le non del tutto chiare (o rese manifeste dall’Asl Caserta) motivazioni alla base della decisione di sollevare dal suo incarico di capo consolidato del 118, Roberto Mannella, e l’arrivo al suo posto di Domenico Piperno.

Si dice abbia fatto tutto il nuovo Direttore Generale dell’Asl Caserta, Antonio Limone. E corre voce – ma non esiste alcuna comunicazione ufficiale – che abbia voluto dare un segno di discontinuità rispetto al passato. Nel senso che di queste voci sulle vicende giudiziarie ancora in itinere, che riguarderebbero Mannella, non sono affatto nuove e anzi risalgono a qualche anno fa, e quindi a molto prima che s’insediasse Limone.

Anche quella di Limone è una decisione, viva-Dio, garantista. Mannella non è stato certo estromesso dall’Asl, messo in aspettativa o quant’altro di consimile, ma gli sono state tolte le storiche mansioni. Tra l’altro in via provvisoria. Anche se le cose provvisorie in Italia sono sempre le più definitive… Per le cosiddette e solo vociferate “questioni giudiziarie” da chiarire.

La Disposizione di servizio

Tutto questo anche perché la Disposizione di servizio di ieri, 10 ottobre 2025, con Piperno al posto di Mannella, usa nel suo lessico e un iter standard, lasciando trasparire, anzi, un cambio della guardia dovuto, naturale e, soprattutto, provvisorio. Non c’è che dire, Limone con la comunicazione sa essere cauto. Certo, lasciando anche ampio spazio all’interpretazione ai non addetti ai lavori, però.

«Premesso che, per esigenze di servizio connesse all’applicazione dei principi di rotazione – si legge nella Disposizione – la direzione della Uoc 118 deve essere affidata temporaneamente ad altro dirigente, ecc. ecc.». La decorrenza scatta da lunedì 13 ottobre 2025. La lettera è firmata dal Direttore Amministrativo Genoveffa

VItale, dal Direttore Sanitario Domenico Perri e naturalmente dal Direttore generale Limone.

Ma chi è Mimmo Piperno?

È sicuramente una delle persone più note dell’Asl a livello mediatico, come medico e come sindacalista. Uno specialista dell’emergenza di grande e provata esperienza. Ha lavorato più di vent’anni al 118, fino a quando non si è trasferito all’Ospedale Covid di Maddaloni, dove si è distinto soprattutto nel periodo assai complicato dell’epidemia Covid. Pare che Piperno sia impermeabile alle influenze politiche esterne e che, addirittura, non abbia goduto e non goda di sponsor politici.

La Scheda

Non lo facciamo mai, ma se dovessimo compilare una scheda minima per presentare il nuovo responsabile del 118 scriveremmo così: Domenico Piperno (detto Mimmo): 61 anni, dirigente medico dell’Asl Caserta. Svolgeva – prima del nuovo incarico – la sua attività presso l’Unità operativa complessa relativa i centri accreditati esterni. Da più di 11 anni svolge l’attività sindacale in qualità di segretario provinciale UIL-FPL area medica. Il suo obiettivo, dichiarato, reso pubblico anche attraverso il web, è stato sempre quello di «tutelare tutte le attività mediche, sia quelle che si svolgono nel pubblico che quelle che si svolgono nei centri accreditati privati».

Che dire? Oltre alla scheda e ai trascorsi esiste ora l’attualità, il nuovo incarico di lunedì su un reparto che fa numeri altissimi (spesso anche su interventi di minimo rilievo che potrebbero essere, forse, gestiti diversamente), senza escludere che ci possano essere ancora molti margini di miglioramento. Nel frattempo: complimenti a Piperno e in bocca al lupo dalla Redazione.