Maxi SEQUESTRO da 700 MILA EURO al papà di “Culacchiotto” Corvino. Stavolta niente droga, tanti soldi nel business dei ristoranti di carne
28 Agosto 2025 - 11:03

CASERTA – Una famiglia con diversi problemi con la giustizia. Francesco Corvino, 81 anni, di Casal di Principe ma residente a Caserta, precedenti per spaccio di droga e non solo. La moglie, Teresa Rea, dell’omonima famiglia casertana, in manette nel gennaio scorso per aver portato un cellulare in carcere al figlio, in quel momento recluso a Santa Maria Capua Vetere.
E per l’appunto il figlio, Antonio Corvino, noto con il nome di Culacchiotto, che condivide con il papà precedenti per spaccio di droga, ma anche una condanna (espiata) per omicidio stradale.
L’ultima vicenda che coinvolge la famiglia è emersa nelle scorse ore. I militari della Guardia di Finanza di Capua, su delega dell’Autorità Giudiziaria di Santa Maria Capua Vetere, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a Francesco Corvino. Vige ancora riserbo sulla vicenda, ma pare che sia un’operazione connessa al mancato pagamento di tasse, un presunto caso di evasione fiscale.
Il sequestro, disposto nell’ambito di un procedimento penale in corso, ha riguardato beni per un valore complessivo di euro 714.895. Le indagini hanno consentito di ricondurre al soggetto quote societarie relative a 27 imprese operanti nei settori dell’edilizia, ristorazione, immobiliare e commercio alimentare, con sedi ubicate nelle province di Caserta, Napoli, Avellino, Benevento, Latina e Roma.
Tra le partecipazioni societarie sottoposte a sequestro figurano, tra le altre: “Freccia Oro Creativo” (euro 100.000), “Minsroleil” (euro 100.000), “Oro Creativo” (euro 95.000), “Edilizia” (euro 50.000), “Europa Carni”, “Campania Food”, “Miami Food”, “Italcarni”, “Meat Sud”, “La Dispensa”, “De Fo Costruzioni” e “Food Service”. Le quote sequestrate presentano valori variabili, da un minimo di euro 900 a un massimo di euro 100.000 per singola partecipazione.
Oltre alle quote societarie, sono stati sottoposti a sequestro anche due autoveicoli riconducibili allo stesso Corvino Senior