Tre Comuni 2025: tutto pronto per la corsa più suggestiva dell’estate abruzzese
19 Luglio 2025 - 08:56

Domani si corre la 19ª edizione della Tre Comuni: 15 km tra Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo. Paesaggi mozzafiato, sfida agonistica e un’accoglienza che non delude mai
ROCCARASO / RIVISOLDOLI / PESCOCOSTANZO (Pietro De Biasio) – Ultime ore di attesa, ultimi dettagli sistemati, ma l’atmosfera già profuma d’evento. Domani mattina, domenica 20 luglio, si alzerà il sipario sulla 19ª Tre Comuni: Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, una delle corse su strada più suggestive e attese dell’estate abruzzese. E quando si parla di corse su strada in Abruzzo, la «Tre Comuni» – Memorial ing. Camillo Valentini non ha bisogno di presentazioni.
Eppure, ogni anno, raccontarla è un dovere per chi ama la corsa, la montagna e quei tracciati che sanno mettere alla prova gambe e testa, mentre lo sguardo si perde tra vallate fresche, borghi in pietra e panorami che non stancano mai. Organizzata con passione e precisione dalla Asd «Podistica 2000 Alto Sangro», con il patrocinio del Comune di Roccaraso e il supporto tecnico di Timer Evodata di Pasquale Pizzano, la gara è pronta ad accogliere centinaia di podisti che si sfideranno lungo un tracciato di 15 chilometri toccando Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo.
La macchina organizzativa è pienamente operativa e il percorso è stato controllato e messo in sicurezza. I pettorali si potranno ritirare già oggi pomeriggio, sabato 19, dalle 17.00 alle 19.30, oppure domani mattina dalle 7.00 alle 8.30. Poi, alle 9.15 in punto, lo sparo darà il via a una nuova, attesissima edizione. L’anno scorso furono in 698 a tagliare il traguardo, trasformando i borghi dell’Altopiano delle Cinquemiglia in un palcoscenico di colori, fatica e sorrisi.
La gara maschile si concluse con un gesto di grande sportività: Fiorenzo Mariani (Tocco Runner) e Alberico Di Cecco (Vini Fantini) giunsero appaiati in 56’11”, condividendo il successo. Sul podio con loro, Alessandro Rescigno della Caivano Runners. Tra le donne fu invece dominio di Sara
C’è un pacco gara all’altezza della tradizione, ci sono ristori puntuali e un servizio medico sempre pronto. E poi ci sono i premi: non solo per i più veloci, ma anche per le società che scelgono di esserci in gruppo. I rimborsi previsti per le prime otto squadre con almeno 25 classificati (fino a 60 pettorali) sono un incentivo che rende la «Tre Comuni» una vera festa collettiva. Correre qui significa vivere la montagna con il ritmo dei propri passi. Significa attraversare piazze e viuzze accarezzate dall’aria pulita dei 1.200 metri, sentire l’incitamento della gente affacciata ai balconi, lasciarsi sorprendere da un paesaggio che cambia a ogni curva.
La 19ª Tre Comuni è pronta. Ora tocca agli atleti. E a una domenica che si annuncia spettacolare. Chi riuscirà a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro? Domani lo scopriremo. Ma una cosa è certa: correre tra Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo non è mai stato solo sport. È un viaggio, è un’emozione. E domani, alle 9.15, si riparte.