Vacanze fantasma: paga online, ma la struttura non esiste

7 Agosto 2025 - 13:34

ORTA DI ATELLA – Prenota una vacanza da sogno in Puglia, ma si ritrova con un’amara sorpresa: il sito era un falso, e l’acconto versato è finito nelle mani dei truffatori. È successo a un uomo originario del Napoletano e residente nella zona di Orta di Atella, vittima del cosiddetto “phishing estivo”, una delle truffe digitali in maggiore crescita nel 2025.

Il raggiro è avvenuto online: l’uomo aveva individuato un’offerta particolarmente vantaggiosa su un portale apparentemente affidabile, con grafica e interfaccia identiche a quelle di un noto motore di ricerca per viaggi. Dopo aver completato la prenotazione e versato un acconto, però, è sparito ogni riferimento alla struttura, e ogni tentativo di contatto si è rivelato inutile. Solo allora ha scoperto che il sito era un sofisticato clone, realizzato per trarre in inganno anche gli utenti più attenti.