La Municipale sarà anche dotata di moderne strumentazioni per controllare assicurazione e bollo delle vetture

11 Aprile 2018 - 00:00

CASERTA – Migliorare la mobilità cittadina e la sicurezza stradale su tutto il territorio comunale anche al fine di aumentare la fruibilità degli spazi e di dare maggiore decoro alla Città di Caserta.
E’ l’obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta Comunale, su proposta dell’assessore Francesco De Michele, che prevede il funzionamento del servizio di rimozione, blocco, trasporto e custodia dei veicoli e l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati che consentano l’accertamento immediato, diffuso, sequenziale e dinamico delle infrazioni derivanti dalla sosta “selvaggia”.  La nuova strumentazione permetterà anche una verifica in tempo reale della copertura assicurativa, della revisione regolare e dei veicoli rubati mediante accesso alle banche dati istituzionali. Nello specifico, oltre alla sanzione accessoria della rimozione dei veicoli costituenti «grave intralcio o pericolo per la circolazione stradale», sarà previsto l’utilizzo di attrezzi a chiave blocca ruote quando i veicoli non potranno essere rimossi in quanto troppo pesanti o perché in posizione difficile da raggiungere dal carro attrezzi.
“Rivoluzioniamo la mobilità cittadina – ha spiegato il sindaco Carlo Marinopuntando sulla sicurezza e sul decoro urbano, contrastando in maniera efficace le brutte abitudini degli automobilisti. Sarà ripristinato il servizio di carro attrezzi, saranno introdotte le cosiddette ganasce, la Polizia Municipale sarà fornita di strumentazioni elettroniche per contrastare e sanzionare in tempo reale la sosta “selvaggia”. Strumenti tecnologicamente avanzati che consentiranno anche il controllo della regolarità dei veicoli in transito sul territorio comunale sotto l’aspetto assicurativo, sotto l’aspetto della sicurezza stradale, in relazione alla revisione periodica del veicolo, nonché sotto l’aspetto penalmente rilevante, in relazione ai veicoli rubati o ricercati. Una rivoluzione, anzitutto, di civiltà

ha concluso Marino -che consentirà di avere una città più ordinata, più bella e sempre più fruibile per cittadini e turisti”.

UFFICIO STAMPA
COMUNE DI CASERTA