I NUMERI DEL COVID. CAMPANIA. Meno contagi ma aumenta il rapporto positivi-tamponi. Vi spieghiamo perché. LE CIFRE E LE TABELLE
11 Gennaio 2021 - 18:00

DATO NAZIONALE: Oltra 654 mila i vaccinati, sono 12.532 i nuovi casi
Covid in Campania
Sono 1.021, su 9.690 tamponi effettuati, i nuovi positivi in Campania. Il dato nel consueto Bollettino ordinario dell’Unità di crisi della Regione. Il report spiega che delle nuove positività solo 87 sono sintomatiche, le restanti 934 sono asintomatiche. Nelle ultime 48 ore, riporta l’Unità di crisi, i deceduti sono stati 12 ma nel Bollettino ne figurano altri 25 perché registrati soltanto ieri. Alla luce dei nuovi dati questa la situazione in regione: il totale dei positivi tocca quota 200.792, quello dei tamponi 2.157.456. Da inizio pandemia i deceduti sono stati 3.165 i guariti 122.910, rispetto al bollettino di ieri sono 1.655 in più. Per quanto riguarda i posti letto quelli disponibili in terapia intensiva sono 656, quelli occupati 109. Per quanto concerne la degenza i disponibili, tra posti letto covid e offerta privata, sono 3.160 quelli occupati 1.400.
Il rapporto del contagio passa dall’8,1 al 10,5%. Sicuramente non una notizia positiva, ma c’è una motivazione dietro tale dato. Come solo pochi giornali nazionali fanno notare da qualche settimana oltre a CasertaCe, durante il week-end c’è una forte diminuzione del numero relativo ai tamponi processati. Quindi, meno test e come avviene spesso in questi casi, ad un calo del numero dei tamponi processati corrisponde l’aumento della percentuale del contagio. Potrete notare questo andamento facilmente: sul nostro sito, in alto, c’è una piccola lente d’ingrandimento. Ora, fate copia e incolla e mettete I numeri del covid nella barra di ricerca (OPPURE CLICCATE QUI
Come avete imparato a capire in questi mesi, sono diverse le variabili intorno a queste cifre. Una possibilità concreta, emersa durante alcuni servizi di tg nazionali e sfortunatamente non approfondita abbastanza, riguarda il fatto che in queste giornate festive l’analisi dei tamponi venga eseguita in buona parte sui casi che richiedono maggiore attenzione. Questo potrebbe far scaturire il calo dei test e l’aumento della percentuale di contagio di questi giorni.
Covid in Italia
Sono 12.532 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in calo rispetto a ieri, per un totale di 2.289.021 dall’inizio dell’epidemia. Sale invece a 448 il numero di decessi rispetto ai 361 di ieri. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano diffuso dal ministero della Salute sulla diffusione del coronavirus nel nostro paese. Sono 91.656 i tamponi processati, in calo rispetto ai 139.758 di ieri, con il rapporto test-positivi che sale al 13,6 per cento. Il numero degli attualmente positivi e’ di 575.979 unità, in calo di 3.953 rispetto a ieri. In aumento nelle ultime 24 ore a 2.642 le persone ricoverate in terapia intensiva, 37 in più rispetto al giorno precedente. Pari a 23.603 le persone ricoverate con sintomi. Le persone vaccinate sono 654.362.
