CONSORZIO IDRICO. 173milioni di euro di debiti, 40 sono del Comune di MARCIANISE. Pasquale Salzillo ha perso una grande occasione per stare zitto

29 Giugno 2024 - 15:55

Nel video che pubblichiamo in calce, il suo intervento in consiglio. Pensate un po’ che ha giustificato la sua incoerenza affermando che in passato attaccava il consorzio per far piacere al resto della minoranza

MARCIANISE (g.g.) – Nel recentissimo articolo che abbiamo dedicato all’esito tragicomico dell’ultimo consiglio comunale di Marcianise sulla vicenda del consorzio idrico, oggi ITL spa che la maggioranza  del sindaco Antonio Trombetta, oggi imperniata sull’apporto del consigliere regionale Giovanni Zannini, con Zinzi e la coppia Scognamiglio-Iodice relegati ormai in subordine (CLIKKA e leggi), avevamo chiuso quella trattazione facendo riferimento al vicesindaco Sindaco Pasquale Salzillo il quale, a nostro avviso, avrebbe fatto bene a marcare visita, a fingere un impedimento che lo esimesse, lo esonerasse da una partecipazione a quel dibattito per lui assolutamente imbarazzante. 

E invece Pasquale Salzillo era presente e di fronte alle punture di spillo del consigliere comunale di opposizione Alberto Abbate sulla sua indubitabile incoerenza tra la posizione assunta nei confronti del Consorzio Idrico quando era consigliere di opposizione alla giunta Velardi rispetto a quella assunta oggi da uomo di potere ad altissimo peso specifico, ha replicato in maniera sconcertante. In pratica, lui dice, così come potete ascoltare dalla parte del video che ha ripreso tutti i lavoro del consiglio, che lui ha assunto una posizione critica nei confronti el consorzio idrico solo per solidarietà rispetto alle altre componenti della minoranza.

Per chi non avesse capito ha anche aggiunto che lui non era affatto d’accordo su quella posizione ipercritica anzi riteneva che il Consorzio non si comportasse così male nei confronti del comune di Marcianise. Poi ha continuato smentendo in pratica ciò che aveva affermato 30 secondi prima, dunque riconoscendo che in molte parti della Città si registrano perdite idriche dell’80%.

Terza acrobazia: occorre avere un atteggiamento morbido perché questo è l’unico modico affinché il Consorzio, oggi ITL, possa intervenire – ha detto Salzillo come sta già intervenendo (questa ce la segniamo) in via L.Fuccia etc.

Al di là di questo abbiamo dato un’occhiata solo superficiale (per il momento) al bilancio di esercizio 2023 di ITL spa che certifica debiti iscritti a passività per complessivi 173.642.991. Ecco perché pasquale Salzillo avrebbe fatto bella figura a non presentarsi proprio.

174 milioni di debiti gravano in buona parte sul socio di riferimento di ITL spa, ossia il Comune di Marcianise, per circa 40 milioni di euro che milione su, milione giù, costituiscono il gravame per un socio che ha il 26% delle quote.

La verità è una sola: Pasquale Salzillo per gestire il potere e continuare a fare quello che sciaguratamente ha fatto condizionando pesantemente l’attività edilizia di Marcianise per più di un anno quando, insieme al suo sodale Angelo Piccolo, ha consumato l’illegalità di accecare il sito istituzionale del Comune non pubblicando per mesi e mesi, neppure nell’albo pretorio, e neppure per i 15 giorni canonici, una sola delle concessioni edilizie date e una sola delle concessioni edilizie negate, ha stretto un patto con Giovanni Zannini dividendosi Marcianise così come i soldati si giocarono a dadi le vesti di Gesù crocifisso nella decima stazione di quella passione che il prossimo venerdì santo Pasquale Salzillo dovrebbe leggersi bene.

E le battaglie di legalità si vanno far benedire.