Memorial Filomena Cesaro e Challenge Crescenzo D’Amore: weekend a tutto ciclismo
15 Aprile 2025 - 07:11

Due giorni di sport e passione con il Team Cesaro – Franco Ballerini: sabato protagonisti i Giovanissimi a Bellona, domenica spazio a Esordienti e Allievi a Piana di Monte Verna.
BELLONA / PIANA DI MONTE VERNA (Pietro De Bisio) – C’è chi il ciclismo lo misura in watt, chi in chilometri, chi in medaglie. E poi c’è chi lo misura in sorrisi. Quelli visti sabato e domenica, prima a Bellona e poi a Piana di Monte Verna, hanno avuto un valore superiore a ogni cronometro: sono stati la conferma che il ciclismo giovanile è vivo, pulsa, cresce. Sono andati così in archivio il 6° Memorial «Filomena Cesaro» e la prima prova challenge «Crescenzo D’Amore», con il loro carico di emozioni, bambini e ragazzi impolverati e famiglie assiepate sul ciglio delle strade. Sabato 12 aprile, 120 giovanissimi hanno riempito di colori il circuito di Bellona, e non c’erano solo pedalate, ma piccole storie di fatica e merenda nello zaino.
Con l’organizzazione impeccabile del «Team Cesaro – Franco Ballerini» guidato da Nicolina Del Villano e del Presidente Provinciale Caserta della Federazione Ciclistica Italiana Aurelio Cesaro, gente che mette prima i ragazzi e poi i riflettori. Con la presenza delle 14 società in gara, ognuna con il proprio furgone, le borracce allineate e la speranza di portare a casa una medaglia o almeno una storia da raccontare. Ha trionfato il Team Cesaro – Franco Ballerini, padrone di casa, ma sono saliti sul podio anche Giuseppe Bike (secondo posto), Bike Moiano (terzo posto), Amici Superski (quarto posto) e Cicli Scotto Ischia (quinto posto). Nella classifica «multichallenge» Campania 25, guida per ora proprio l’Amici Superski.
Il giorno dopo, domenica 13 aprile, la carovana si è spostata a Piana di Monte Verna per la prima prova della challenge «Crescenzo D’Amore», dedicata alle categorie Esordienti (1° e 2° anno) e Allievi. Tre gare su un circuito selettivo, tecnico, capace di dire la verità sulle gambe e sul cuore. Tra gli Allievi (60 km), trionfa Niccolò Arena (Team Belvedere), che chiude in 1h24’ netti alla media di 42,857 km/h. A completare il podio, Nicolò Montanaro (Asd Fusion Bike) e Fabio Schirinzi (Asd 1D+ Un Dente in Più), protagonisti di un finale acceso. Negli Esordienti 2° anno (30 km), è Riccardo D’Andrea (Mario De Cecco – Logistica Ambiente) a regolare il gruppo con un tempo di 43’30”, davanti a Mattia Festuccia (Work Service Coratti) e Riccardo Mazzucchetti (Asd Moreno Di Biase).
Infine gli Esordienti 1° anno, a vincere è Francesco Coletta (Mario De Cecco – Logistica Ambiente). Secondo Vincenzo Vito (Team Cesaro – Franco Ballerini), che regala soddisfazione alla società organizzatrice, e terzo Daniel Auricchio (Mary J Sweet Angel). Più dei risultati, però, resta negli occhi l’atmosfera. E a raccontare lo spirito della due giorni, ci ha pensato il presidente Cesaro con parole che sanno di passione vera: «Ogni singola cosa è stata fatta con passione, e tutto ciò che nasce dalla passione è sempre qualcosa di speciale. Grazie di cuore a tutti quelli che hanno aiutato nell’organizzazione di questo bellissimo evento. Un enorme grazie anche a tutte le società partecipanti: la vostra presenza ha reso questa manifestazione un successo. Un sentito grazie infine al Comitato Regionale Campania, FCI e a tutti i rappresentanti istituzionali che ci hanno onorato della loro presenza». E così, tra una volata e una stretta di mano, il ciclismo ha lasciato un’altra lezione. Ha ricordato che non servono effetti speciali quando ci sono il sudore, il coraggio e i sogni cuciti sulla pelle. Perché sarà sempre lui, il ciclismo, a insegnarci a vivere. Non solo a vincere.