LE FOTO S. MARIA CV. Sindaco Mirra, sa cos è un vero leader? Chi non ha paura dell’onestà intellettuale e dell’amor di verità. Lei su Campo Sorbo non ha fatto nulla e siamo costretti di nuovo a raccontare questa storia
20 Aprile 2025 - 12:46

Venerdì una inaugurazione surreale e chi, come noi, segue questa vicenda dal 2002.Biagio Di Muro può essere amato o odiato, ma questo finanziamento è esclusivo merito suo. Questa è semplicemente la verità senza sovrastrutture. ALLA FINE DELL’ARTICOLO DI OGGI IL LINK PER LEGGETE QUELLO I CUI ABBIAMO RICOSTRUITO LA VICENDA PASSO PER PASSO
NON DIMENTICARTI DI SEGUIRE CASERTACE NELLA COMMUNITY WHASTAPP
CLICCA QUI -> https://chat.whatsapp.com/DAgb4AcxtG8EPlKwcTpX20
SANTA MARIA CAPUA VETERE (g.g.) – Il Venerdì pomeriggio, 16 aprile, si è svolta l’inaugurazione del parco urbano in via Fardella, area meglio nota come Campo Sorbo. Meglio conosciuta soprattutto dai lettori storici di CasertaCe e da quelli che seguivano le cronache ricchissimo da Santa Maria Capua Vetere quando chi scrive dirigeva il Corriere di Caserta. La questione annosissima del degrado di Campo Sorbo si è risolta grazie ad un progetto di riqualificazione dell’area presentato nel 2015 dall’Amministrazione Di Muro e finanziato dal governo. E qui in maniera laica domandiamo all’attuale sindaco
Detto questo solo e solamente per amor di verità, di una verità che non può essere sottesa alle ragioni dell’odio politico e personale, veniamo ad una narrazione più tecnica dei fatti. La piantumazione dell’area è stata possibile anche grazie alla collaborazione della Italgas con l’iniziativa “Click To Be Green”.
A chi non conosce bene la storia di Campo Sorbo, che il sottoscritto e sovrascritto racconta sin dal lontano 2002,potrebbe sorgere un dubbio: perché Mirra, puntando sull’ignoranza in materia dei più si attribuisce i meriti del successo? Sinceramente, noi che abbiamo seguito ancora più da vicino l’annosa e scandalosa storia di Campo Sorbo, possiamo prenderci il lusso di non chiedere, ma di affermare, attraverso un interrogativo retorico, con ampia possibilità di dimostrazione documentale: quella di Mirra è un’auto sscruzuibe di meriti infondata, semplicemente perché lui, per Campo Sorbo, non ha fatto nulla di concludente e non ha fatto niente la sua maggioranza. Tutto qui. Se il sindaco Mirra è in grado di confutare questa tesi raccontando di un solo atto realmente dirimente da lui attivato affinché questo finanziamento governativi arrivasse a risolvere una delle più grandi vergogne che la storia di Santa Maria Capua Vetere ricordi, noi di CasertaCe siamo pronti a discuterne con serenità, senza remore. Al riguardo, perché, nei lunghi anni della sua sindacatura non è mai stato disponibile alle richieste di incontro dei residenti? Perché non ha mai appoggiato, anzi, con le richieste di intervento delle Forze dell’ordine, ha ostacolato le manifestazioni e le proteste dei residenti di Campo Sorbo, capeggiati dallo storico, instancabile e imbattibile portavoce Carmine Spina, che il sottoscritto ha conosciuto proprio nel 2002 quando già si batteva come un leone per il diritto minimo di ricevere una di agibilità infrastrutturale alle case di Campo Sorbo?
Motta, che è uomo intelligente, saprà capire lo spirito di un giornalismo vero, che, in quanto tale, deve essere urticante con chi ha in mano il potere così come CasertaCe lo è in ogni contesto in cui si muove e così come lo fu con durezza nei confronti di Biagio Di Muro e della sua Amministrazione. E allora, sindaco Mirra, ridiamo insieme di fronte al detto che recita: “Quann ‘o mare è calmo ogni strunz è marinar”.
Ripetiamo, CasertaCe è un giornale a prova di bomba, visto che l’ha fatta buona e non la fa buona a nessuno. Per cui, non diciamo queste cose per essere cattivi, ma solamente per provare a esser obiettivi e per farci comprendere.
D’altronde basta ripercorrere brevemente la favola con il lieto fine di Campo Sorbo, per chi non ha avuto modo di capirne i contorni e Si capirà che i fatti sono fatti e le chiacchiere stanno a zero (CLIKKA E LEGGI PER CONOSCERE PUNTO PER PUNTO LA STORIA DI CAMPO SORBO)




