MONDRAGONE piange la scomparsa di Achille Sperlongano, figura storica del viale Margherita

26 Agosto 2025 - 13:04

Icona cittadina dell’eleganza, del sorriso e dell’umanità

MONDRAGONE – Oggi più silenziosa e ferita, Mondragone piange la scomparsa di Achille Sperlongano, storico parrucchiere e imprenditore culturale, volto amatissimo di Viale Margherita. Una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore della comunità non solo per la sua professionalità, ma soprattutto per il suo carisma, la sua gentilezza e l’umanità con cui ha attraversato intere generazioni.

La notizia della sua morte ha colpito profondamente la città. A ricordarlo con parole sentite è stato anche il sindaco di Mondragone, che ha voluto esprimere pubblicamente il suo cordoglio:

“Questa mattina ho appreso con grande dolore della scomparsa di Achille Sperlongano, nostro concittadino stimato e rinomato acconciatore. Era conosciuto non solo per la sua bravura nel mestiere, ma per la sua innata gentilezza e la gioia che sapeva trasmettere. Celebre era il suo sorriso e quel saluto che non mancava mai lungo Viale Margherita. Un amico, un padre, un professionista esemplare. A nome mio e di tutta l’Amministrazione, le più sentite condoglianze alla famiglia. Che la terra ti sia lieve, caro Achille.”

Ma sono tanti i messaggi di affetto che arrivano da ogni angolo della città. Achille era per tutti molto più di un parrucchiere. Era una leggenda locale, un punto di riferimento per giovani e adulti, un uomo che ha saputo coniugare mestiere e passione con un tocco di magia.

“Per qualcuno eri il parrucchiere col codino. Per altri, l’organizzatore di eventi indimenticabili negli anni più belli della nostra gioventù. Hai portato sul nostro litorale artisti come Eros Ramazzotti, Michelle Hunziker, Franco Califano, Lucio Dalla. Ma per noi sei stato soprattutto Achille: ineguagliabile per bontà, presenza e disponibilità.”

La sua passione per il bello, per l’arte, per la cura delle persone si è espressa non solo tra le pareti del suo salone, ma anche nei tanti eventi scolastici e cittadini che ha organizzato nel corso dei decenni, sempre con eleganza, intelligenza e dedizione contagiosa.

Chi lo ha conosciuto ricorda il dolore degli ultimi tempi, la battaglia contro la malattia affrontata con dignità e coraggio. Una sofferenza che ha toccato profondamente chi gli voleva bene, lasciando un senso di impotenza e vuoto.

“Hai vissuto il tuo calvario con forza. Ora che la sofferenza è finita, ti immaginiamo in un luogo sereno, circondato dagli affetti più cari, magari già intento a organizzare una festa anche lassù. Veglia sulla tua famiglia, su Luigi, su Demy, e dona forza ad Anna Aiello. Grazie per tutto ciò che sei stato. Buon viaggio, Mast’Achí.”

Con la scomparsa di Achille Sperlongano, Mondragone perde un simbolo, un amico, un’anima bella che ha saputo donare luce nei giorni bui e bellezza nella quotidianità. Il suo ricordo resterà vivo nei sorrisi di chi ha avuto il privilegio di incrociare il suo cammino.