Verso la Randonnée Reale Borbonica 2025: presentazione ufficiale il 4 settembre alla Reggia
2 Settembre 2025 - 20:24

I responsabili dell’Asd Cam.b.i.a presentano gli itinerari, le novità e le eccellenze della cicloturistica in programma dal 12 al 14 settembre
CASERTA (Pietro De Biasio) – Dal 12 al 14 settembre torna la «Randonnée Reale Borbonica», la cicloturistica che unisce la passione per la bici con la valorizzazione dei paesaggi e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Per scoprire in anteprima i dettagli dell’ottava edizione, l’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre, alle ore 11.30, nella Sala «Terra di Lavoro» della Reggia di Caserta, quando sarà presentato ufficialmente il programma.
A fare gli onori di casa sarà Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta, che sottolineerà il valore culturale di un evento ospitato in uno dei siti Unesco più prestigiosi al mondo. Seguiranno gli interventi dei promotori e dei partner: Giuseppe Gallina, referente della Randonnée e dell’Associazione Cam.b.i.a; Stefano Lombardi, sindaco di Piana di Monte Verna; Raffaele De Marco, delegato Aci Caserta; Costantino Leuci per Slow Food Matese; Valentina Santonastaso in rappresentanza del Pastificio Di Martino; e Piero Fusco, amministratore delegato della Cirio Agricola Spa.
Durante la presentazione saranno illustrati i diversi percorsi, le altimetrie, le tappe di controllo e le misure di sicurezza, oltre alle novità enogastronomiche che accompagneranno i ciclisti lungo il tragitto. La «Randonnée Reale Borbonica», selezionata dal comitato scientifico del Museo e inserita nel Bando di Valorizzazione Partecipata, si conferma una vetrina d’eccezione per il territorio.
Non solo sport, dunque, ma anche cultura e tradizione: tre giorni di pedalate tra le architetture borboniche, i borghi storici e i sapori autentici della Campania. Tre giorni di pedalate, tra architetture borboniche, borghi storici e sapori autentici, renderanno indimenticabile l’edizione 2025.