TUTTI I NOMI. ARRESTATO noto gioielliere casertano e non solo. Vip e politici rapinati di Rolex e orologi di lusso

17 Settembre 2025 - 09:04

CASERTA – Un’organizzazione criminale specializzata nel furto e nella commercializzazione di orologi di lusso è stata smantellata dalla Polizia di Stato. L’operazione, coordinata dalla VII Sezione della Procura di Napoli e condotta dalla Squadra Mobile, ha portato all’emissione di misure cautelari per nove persone, tra cui Raffaele Fiengo, 49 anni, ritenuto il capo del sodalizio criminale.

Oltre a Fiengo, finito in carcere, sono stati colpiti dagli arresti domiciliari suo figlio Ciro, ventenne, che svolgeva funzioni di corriere, e altri sette indagati: Luciano Potenza, Italo Russo, Arturo De Marco, Gianluca Pellegrino, Giuseppe Augellini, Alessandro Aversano e Salvatore Cinquegrana. A ciascuno sono stati attribuiti ruoli specifici nell’organizzazione, dalla ricerca di acquirenti alla mediazione con contatti esteri, dalla riparazione degli orologi alla gestione finanziaria.

Un ruolo di primo piano nell’organizzazione dedita al traffico internazionale di orologi di lusso rubati è emerso per Arturo De Marco, titolare della gioielleria “I Maestri del Tempo” all’interno del Tarì di Marcianise.

Tra le vittime delle rapine figurano personalità di rilievo come Alessandro Del Bono, presidente della Mediolanum Farmaceutica, Obiang Justo, figlio del Presidente della Guinea Equatoriale, e il pilota di rally Alessandro Fogliani.

Le indagini hanno accertato che gli orologi, prevalentemente modelli di marche prestigiose come Richard Mille, Patek Philippe e Audemars Piguet, venivano sottratti in varie città europee per essere poi rivenduti attraverso canali internazionali che includevano fiere specializzate in Germania e mercati mediorientali.

Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati 82.000 euro in contanti e 18 orologi di lusso del valore complessivo di circa 450.000 euro. L’operazione ha interessato diversi comuni della provincia di Napoli e Caserta, e le investigazioni proseguono per ricostruire compiutamente l’intera filiera criminale.