Ultime notizie

ECCO IL DECRETO DI SCIOGLIMENTO del comune di CASERTA. Calma, ora scrive CasertaCE: Carlo Marino, Casale e Marzo, i Dresia, Capone & Rondinone. Un mese sull’ottovolante

Due rapine in poche ore: presi di mira tabaccheria e farmacia

MARCIANISE. Il Comune diventa un bancomat con i soldi di “Pantalone”. I primi nomi e cognomi di ingegneri e architetti che hanno fatto il pieno di quattrini con incarichi diretti. Giulio Salzillo e…

TERREMOTO. Forti scosse fanno “ballare” Napoli, sisma avvertito anche nel casertano

I NOMI. ARRESTI IN COMUNE. Due agenti della polizia municipale e una funzionaria in manette nel giro milionario tra cittadinanze e documenti falsi

Scioglimento del Comune di CASERTA. Solite sciocchezze, ecco perché il Dpr di Mattarella è già nelle mani di alcuni ex consiglieri comunali che, essendo ex, non sono più tali

ARRESTI IN COMUNE. Agenti della polizia municipale e dipendenti IN MANETTE per aver preso migliaia di euro in mazzette

AVERSA crocevia della truffa: smantellata banda dei “falsi Carabinieri” che hanno fregato poveri anziani

CASERTA. LA FOTO. Incidente tra auto e furgone, paura per un neonato a bordo

ARRESTI IN COMUNE. In manette dipendenti corrotti: un giro milionario e documenti falsi per la cittadinanza

CASERTA. SANGUE NEL RIONE. Nipote di un noto avvocato accoltellato. La vittima parla in ospedale: “pensava volessi picchiarlo, è andato in auto…”

C’è una ragazza minorenne indagata per la morte di Alessio, 25enne ucciso dopo lo schianto e l’auto in fiamme

LA FOTO TEANO. Scontro frontale Lancia-Audi: feriti gravi

LA FOTO. Guerra in strada tra ultras. In 20 contro uno: picchiato nel centro scommesse GoldBet

Le firme dei morti e i sospetti sul voto: i carabinieri indagano sulle elezioni a CASAL DI PRINCIPE

I NOMI. Il racket sui venditori ambulanti della frutta: in 5 nel processo in Appello

TUTTI I NOMI. ORGE TRA FRATI FRANCESCANI E RAGAZZI. Chiuse indagini sul prete casertano, giovani e imprenditori

DIRITTO ALLA SALUTE negato in provincia di Caserta. Massimo Rossi lancia l’associazione in difesa dell’articolo 32 della Costituzione

  • REGIONE
  • CASERTA
  • AVERSA
  • TEANO
  • S. MARIA CV
  • MARCIANISE
  • MADDALONI
  • MONDRAGONE
  • TUTTI I COMUNI
logo
  • VIDEO
  • CRONACA NERA
  • CULTURA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • SPORT
  • EVENTI
  • CRONACA BIANCA
  • INCHIESTE
  • GIUDIZIARIA
×

CRONACA NERA
Torna alla home page

La Cassazione annulla la sentenza. Assolto ex primario dell’Ospedale di CASERTA

26 Settembre 2018 - 19:53

CASERTA – Doppio annullamento della Cassazione per due vicende legate a presunti illeciti nella sanita’ pugliese in cui era coinvolta l’ex dg della Asl di Bari Lea Cosentino. Per vicenda della cosiddetta spy story c’e’ stato annullamento con rinvio nei confronti di tre imputati perche’ alcune accuse sono prescritte. Per un concorso ritenuto truccato dai pm c’e’ stato invece annullamento senza rinvio “perche’ il fatto non sussiste” nei confronti di tutti i sette imputati che ne rispondevano.

In particolare la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di secondo grado nei confronti dell’ex direttore generale della Asl, Lea Cosentino, e di altri due imputati coinvolti nella vicenda della bonifica degli uffici della Asl da eventuali microspie voluta – secondo la magistratura barese – dall’allora dg, arrestata per questi fatti nel gennaio 2010. Cosentino, l’ex capo area della Gestione Patrimonio dell’Asl di Bari Antonio Colella e l’investigatore privato Antonio Coscia vengono quindi ritenuti responsabili di peculato e dovranno essere nuovamente processati dalla Corte di Appello di Bari per rideterminare la pena inflitta nei loro confronti.

Ai tre imputati, infatti, erano contestati altri reati di falso dichiarati prescritti. In appello erano stati condannati a pene comprese fra i 2 anni e 9 mesi e i 2 anni e un mese di reclusione. Confermata la condanna di Cosentino, Colella e Coscia, al risarcimento danni nei confronti della Regione Puglia.

Agostino Cirillo

Cosentino e altri sei imputati, tra dirigenti Asl e medici, sono stati assolti, inoltre, dalle accuse di falso relative all’altra vicenda contestata nel processo, quella sulle presunte irregolarita’ nella selezione per un posto da primario di allergologia nell’Ospedale di Altamura (Bari). Oltre a Cosentino, sono stati assolti l’allergologo Eustachio Nettis (vincitore del concorso incriminato e condannato in appello a 3 anni e 6 mesi di reclusione), l’ex direttore sanitario della Asl di Bari Giuseppe Lonardelli, l’ex dirigente dell’ufficio legale della Asl di Bari Leonardo Digirolamo, gli allora primari dei reparti di allergologia degli ospedali di Caserta e Civitanova Marche, Agostino Cirillo e Stefano Pucci, e il funzionario della Asl di Altamura, Vito Modesto Mastrangelo (tutti condannati in secondo grado a pene tra i 10 e gli 8 mesi di reclusione).

Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr. 7 del 02/09/2013

Direttore responsabile:  Gianluigi Guarino
Email:  [email protected]
Copyright 2019 CASERTACE
P.IVA 04465230615
Responsabile trattamento dati personali: Gianluigi Guarino
PEC: [email protected]

Copyright 2019 CasertaCE
  • Lavora con noi
  • Aiutaci a migliorare
  • Gerenza
  • Contattaci
  • Privacy policy